Da SAF silenziatori sinterizzati di qualità

La SAF Carbonate (CO), specializzata nella produzione di componenti sinterizzati per la filtrazione e per l’automazione industriale, dispone di una offerta completa di silenziatori sinterizzati e filtri a disegno. La gamma SAF comprende i silenziatori in bronzo, i silenziatori metallici, i silenziatori in acciaio inox ed i silenziatori plastici, oltre ai filtri in linea. I silenziatori sinterizzati in bronzo sferico sinterizzato costituiscono, accanto ai filtri nel medesimo materiale, la punta di diamante della produzione aziendale. Essi sono composti da un nipplo, che può essere in ottone, acciaio ramato o in bronzo, e da una parte filtrante in bronzo sferico sinterizzato con gradi di filtrazione compresi tra i 5 μm. ed i 120 μm. (alcune serie sono inoltre disponibili con parte filtrante in rete di acciaio inox AISI 304 ed AISI 316L). Questi silenziatori, con attacchi dall’M5 al 2”, risultano idonei principalmente per le applicazioni dell’automazione pneumatica industriale. Per SAF, che ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 : 2015, è essenziale la qualità dei propri prodotti, assicurata dalle materie prime utilizzate, dalle procedure adottate e dai minuziosi controlli effettuati.

 

 

 

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la

Tips&Triks

Novità nel Codice della proprietà intellettuale

Le nuove norme su brevetti e proprietà intellettuale dei ricercatori nell’ambito di università pubbliche e legalmente riconosciuti, enti di ricerca pubblici e IRCCS. di Michela Maggi Il 18 luglio scorso, la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge

Design thinking

Crawfish: il robot per manutenzione subacquea

Tecnologia Subacquea all’Avanguardia: Crawfish è un robot per la manutenzione e il monitoraggio delle pale eoliche offshore di Lisa Borreani Con l’aumento del numero di turbine eoliche installate in Europa, soprattutto negli impianti offshore, il tema della manutenzione è diventato

Design thinking

Pipebots: Robot che intercettano le perdite di acqua

Pipebots punta a rivoluzionare la gestione delle infrastrutture di tubazioni interrate con lo sviluppo di microrobot progettati per lavorare nelle reti di tubazioni sotterranee e nei siti pericolosi. di Lisa Borreani L’approvvigionamento sicuro di acqua e di energia è fondamentale