Ispezione 3D facile come la visione 2D

ispezione 3D

In-Sight 3D-L4000 di Cognex Corporation è la tecnologia innovativa rende l’ispezione 3D facile come la visione 2D.

Cognex Corporation presenta il sistema di visione integrato In-Sight® 3D-L4000. Dotata di tecnologia di spostamento laser 3D, questa prima telecamera intelligente di questo tipo consente agli ingegneri di risolvere in modo rapido, preciso ed economico una serie di ispezioni su linee di produzione automatizzate. “Fino ad ora, il 3D è stato troppo costoso e complicato per risolvere le applicazioni di ispezione per la maggior parte dei clienti”, John Keating, 3D Business Unit Manager. “Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 rompe le barriere precedenti fornendo un’enorme suite di veri strumenti di visione 3D e rendendoli facili da usare come gli strumenti di visione 2D In-Sight leader del settore”. Il 3D-L4000 combina le ottiche laser blu senza speckle brevettate e la più ampia gamma di veri strumenti di visione 3D con la flessibilità del foglio di calcolo In-Sight. Questa soluzione all-in-one cattura ed elabora rapidamente le immagini 3D con una qualità spettacolare durante le applicazioni di ispezione, guida e misurazione in linea. Permettendo agli utenti di posizionare gli strumenti di visione direttamente su una vera immagine 3D del pezzo, il 3D-L4000 offre una maggiore precisione rispetto ai sistemi tradizionali, ampliando i tipi di ispezioni che possono essere eseguite. Inoltre, poiché le ispezioni sono in 3D, gli utenti possono sperimentare immediatamente come gli strumenti di visione operano sul pezzo reale.

Tutti i tradizionali sistemi di misura 3D

Il 3D-L4000 include tutti i tradizionali strumenti di misura 3D che gli utenti si aspettano, come il rilevamento di piani e altezze. Viene inoltre fornito con un set completo di strumenti di visione 3D, progettato da zero per sfruttare le ispezioni in un vero spazio 3D. L’interfaccia intuitiva del foglio di calcolo In-Sight configura ed esegue applicazioni 3D in modo semplice e veloce senza la necessità di programmazione o di elaborazione esterna. Semplifica lo sviluppo delle applicazioni e semplifica l’integrazione in fabbrica con un set completo di funzioni di I/O e di comunicazione. Consente inoltre la possibilità di combinare strumenti di visione 2D e 3D nella stessa applicazione, portando ad un’implementazione più rapida. Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 è disponibile in tre campi visivi calibrati in fabbrica ed è ideale per applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, dei prodotti di consumo, dell’imballaggio, automobilistico, dei dispositivi medici e dell’elettronica.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come