Ispezione 3D facile come la visione 2D

ispezione 3D

In-Sight 3D-L4000 di Cognex Corporation è la tecnologia innovativa rende l’ispezione 3D facile come la visione 2D.

Cognex Corporation presenta il sistema di visione integrato In-Sight® 3D-L4000. Dotata di tecnologia di spostamento laser 3D, questa prima telecamera intelligente di questo tipo consente agli ingegneri di risolvere in modo rapido, preciso ed economico una serie di ispezioni su linee di produzione automatizzate. “Fino ad ora, il 3D è stato troppo costoso e complicato per risolvere le applicazioni di ispezione per la maggior parte dei clienti”, John Keating, 3D Business Unit Manager. “Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 rompe le barriere precedenti fornendo un’enorme suite di veri strumenti di visione 3D e rendendoli facili da usare come gli strumenti di visione 2D In-Sight leader del settore”. Il 3D-L4000 combina le ottiche laser blu senza speckle brevettate e la più ampia gamma di veri strumenti di visione 3D con la flessibilità del foglio di calcolo In-Sight. Questa soluzione all-in-one cattura ed elabora rapidamente le immagini 3D con una qualità spettacolare durante le applicazioni di ispezione, guida e misurazione in linea. Permettendo agli utenti di posizionare gli strumenti di visione direttamente su una vera immagine 3D del pezzo, il 3D-L4000 offre una maggiore precisione rispetto ai sistemi tradizionali, ampliando i tipi di ispezioni che possono essere eseguite. Inoltre, poiché le ispezioni sono in 3D, gli utenti possono sperimentare immediatamente come gli strumenti di visione operano sul pezzo reale.

Tutti i tradizionali sistemi di misura 3D

Il 3D-L4000 include tutti i tradizionali strumenti di misura 3D che gli utenti si aspettano, come il rilevamento di piani e altezze. Viene inoltre fornito con un set completo di strumenti di visione 3D, progettato da zero per sfruttare le ispezioni in un vero spazio 3D. L’interfaccia intuitiva del foglio di calcolo In-Sight configura ed esegue applicazioni 3D in modo semplice e veloce senza la necessità di programmazione o di elaborazione esterna. Semplifica lo sviluppo delle applicazioni e semplifica l’integrazione in fabbrica con un set completo di funzioni di I/O e di comunicazione. Consente inoltre la possibilità di combinare strumenti di visione 2D e 3D nella stessa applicazione, portando ad un’implementazione più rapida. Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 è disponibile in tre campi visivi calibrati in fabbrica ed è ideale per applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, dei prodotti di consumo, dell’imballaggio, automobilistico, dei dispositivi medici e dell’elettronica.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra