KEL-SCDP è un nuovo listello passacavo proposto da icotek. Tale listello viene utilizzato per inserire singoli cavi senza cablaggio e può essere sigillato con un grado di protezione fino a IP65. Con KEL-SCDP-RW icotek fornisce anche una versione per l’uso in ambito ferroviario. KEL-SCDP permette un range di tenuta cavi da 5 a 36 mm. Il montaggio e l’instradamento dei cavi è molto semplice. A seconda del diametro del cavo / guaina, gli anelli di tenuta di questo listello passacavo possono essere facilmente rimossi fino alla misura richiesta. Per questa operazione non è necessario alcun coltello o taglierino! Grazie allo speciale “principio del peeling”, attraverso con la rimozione degli anelli non è possibile non ottenere nella membrana fori non perfettamente circolari. Un altro vantaggio è l’ampia gamma di opportunità in cui è possibile utilizzare il KEL-SCDP. Il listello passacavo KEL-SCDP può essere infatti montato senza utensili su spessori di parete da 1,5 a 4,0 mm. La versione aggiuntiva KEL-SCDP-RW è approvata per l’uso nel settore ferroviario secondo EN45545-2 HL3. KEL-SCDP e KEL-SCDP-RW sono disponibili in quattro diverse dimensioni. Maggiori dettagli qui.
Home » Nuovo listello passacavo KEL-SCDP
Nuovo listello passacavo KEL-SCDP
Condividi
Articoli correlati

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia
Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto
Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra