SKF offre una nuova app per il montaggio dei cuscinetti

SKF_Drive_UpSKF ha annunciato l’introduzione di una nuova app per il suo collaudato metodo SKF Drive-up per il montaggio dei cuscinetti. Sviluppata per semplificare l’impiego sul campo, l’app è disponibile per le piattaforme sia iOS, sia Android e può essere utilizzata con smartphone e tablet. L’app, un’integrazione per il software per PC SKF Drive-up Method, è disponibile per il download in Apple App Store e Google Play.

Quest’app esclusiva di SKF consente agli utilizzatori di eseguire registrazioni accurate dei cuscinetti orientabili a rulli e dei cuscinetti toroidali a rulli CARB montati su sedi coniche. L’accoppiamento corretto si ottiene controllando l’avanzamento assiale del cuscinetto, a partire da una posizione iniziale predeterminata. Il metodo prevede l’impiego sia di una ghiera idraulica SKF munita di un comparatore, sia di un manometro digitale di alta precisione, montati sulla pompa prescelta.

Utilizzando un tablet o uno smartphone, gli utilizzatori scelgono il tipo di cuscinetto e la disposizione di tenuta e l’app visualizza i valori corretti per ottenere un montaggio ottimale. Inoltre, l’app guida gli utenti nella procedura con apposite istruzioni. I valori corretti e le istruzioni possono essere salvati in formato PDF.
 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col