Nasce il consorzio Edgecross per accelerare la crescita dell’Industria 4.0

Advantech (sistemi intelligenti) ha stretto una partnership con Mitsubishi Electric, Omron, NEC, IBM Japan e Oracle Japan per dare vita a Edgecross Consortium, con l’obiettivo di abbattere le barriere fra aziende e settori industriali e colmare il gap fra automazione di fabbrica (FA) e informatica (IT). Lo scopo è creare nuovo valore sfruttando l’edge computing. L’annuncio della creazione dell’Edgecross Consortium è stato dato nel corso di una conferenza stampa congiunta svoltasi il 6 novembre 2017 a Tokio, in Giappone; la nascita vera e propria del consorzio è prevista per il 29 novembre 2017.

Collaborazione globale

“Collaborare con leader globali per accelerare lo sviluppo del nostro business nell’Industria 4.0 è una strategia chiave per Advantech,” ha dichiarato Allan Yang, CTO di Advantech. “Advantech ha stretto una partnership con la Mitsubishi e-F@ctory Alliance lo scorso aprile per promuovere opportunità di business nel settore della smart manufacturing in Asia attraverso iniziative congiunte di marketing e partecipazioni fieristiche. L’adesione al Consorzio Edgecross rappresenta un altro grande passo verso l’espansione delle collaborazioni e del business nell’Industria 4.0. Siamo orgogliosi di far parte dell’Edgecross Consortium insieme ad altre aziende leader e siamo pronti a collaborare con tutti i membri del consorzio per sviluppare prodotti e soluzioni Industry 4.0 in grado di migliorare l’esperienza dei nostri clienti.”

Un contributo importante

Yoshikazu Miyata, Executive Officer and Group President of Factory Automation Systems di Mitsubishi Electric, ha così commentato la nuova partnership: “Il consorzio dà il benvenuto ad Advantech che darà un contributo importante. Siamo felici di lavorare con un’azienda all’avanguardia nelle soluzioni di Egde Computing e IoT. Insieme ad Advantech svilupperemo per i nostri clienti soluzioni innovative in ambito IoT e Industry 4.0.” Edgecross Consortium punta ad agevolare l’integrazione di automazione e informatica attraverso una piattaforma software aperta (“Edgecross Software Platform”) basata sull’edge computing. La piattaforma software Edgecross ha lo scopo di facilitare la connettività fra gli impianti di fabbrica e la value-chain e per velocizzare l’acquisizione, l’analisi e l’utilizzo dei dati, premessa essenziale della fabbrica intelligente. Inoltre, si possono creare e condividere facilmente applicazioni che consentono agli utenti di sfruttare l’IoT per gli scopi più svariati. “Advantech è da sempre all’avanguardia nella fornitura di PC industriali ed Edge Intelligence Server (EIS), componenti chiave per la collaborazione FA–IT. Vogliamo collaborare con il consorzio per rendere disponibile il software WISE-PaaS attraverso la piattaforma software Edgecross e per sviluppare delle Solution-Ready Platforms (SRP) per il settore iFactory insieme agli altri membri del consorzio,” ha dichiarato Jonney Chang, Associate Vice President, Advantech Industrial IoT Group.

Il consorzio

Il consorzio punta a sviluppare congiuntamente le specifiche della piattaforma e a ottenere la certificazione dei prodotti Edgecross, oltre a svolgere attività congiunte di marketing e vendita su scala globale. Prima in Giappone e poi nel resto del mondo, gli operatori del settore potranno scoprire l’offerta Edgecross agli stand presenti alle fiere SCF 2017 Fair e Smart Factory EXPO 2018. Advantech organizzerà inoltre un “IoT Co-Creation Summit” dall’1 al 3 novembre 2018 a Suzhou, in Cina, dove sono attesi oltre 2500 partecipanti da tutto il mondo. L’evento illustrerà le tre fasi di crescita dell’IoT e presenterà i risultati raggiunti nello sviluppo di piattaforme IoT, quali WISE-PaaS, EIS e SRP.

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma