Automotive Talent Award

TORINO DESIGN è orgogliosa di celebrare i suoi primi 10 anni di attività organizzando un premio per giovani con idee innovative nell’ambito della relazione tra uomo e automobile. Dato il crescente fermento e la curiosità che i nuovi sistemi di interazione tra uomo e vettura creano nell’opinione pubblica, l’obiettivo di TORINO DESIGN, del suo fondatore Roberto Piatti e della giuria è quello di premiare il progetto capace di esprimere al meglio una visione di domani della connessione tra pilota, passeggeri, vettura e mondo esterno, in una direzione che rinnovi il piacere dell’automobile e ne supporti nuovi miti. Il premio è rivolto ad i giovani di tutto il mondo che abbiano già raggiunto la maggiore età e che non abbiano superato i 25 anni. I candidati devono presentare il progetto in un massimo di tre pagine esplicative, in particolare i candidati dovranno illustrare graficamente il progetto attraverso l’utilizzo di 2 immagini delle dimensioni di 148 x 210 mm e descriverne l’idea con un testo al massimo di 500 parole.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra