Salute e sicurezza sul lavoro: incentivi alle imprese

5Con il Bando Isi 2015 l’INAIL intende finanziare le spese sostenute dalle imprese per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Soggetti destinatati dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Sono ammessi a contributo: progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate. Il contributo è pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA. Il contributo massimo erogabile è pari a euro 130.000. Le domande devono essere presentate in modalità telematica con successiva conferma tramite posta elettronica certificata.

 

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma