In seguito alla graduale dismissione dei principali componenti di Intel, Advantech ha annunciato la fine dei famosissimi TPC serie 50H e 51H basati sulle architetture Luna Pier e eMenlow di Intel.
Dopo anni di esperienza, Advantech iAutomation è perfettamente consapevole che per costruttori di macchinari e integratori di sistema è fondamentale che lo stesso prodotto resti disponibile per l’intero ciclo di vita della soluzione impiegata.
Da oltre 10 anni, Advantech si impegna a mantenere invariate le dimensioni delle forature dei TPC affinché non sia necessario un adattamento meccanico alla soluzione esistente, semplificando così il processo di transizione.
Inoltre, adottando i moderni processori Intel Atom, è possibile aumentare le prestazioni della soluzione in termini di elaborazione e grafica. Ultima ma non meno importante è la moderna tecnologia, che permette di gestire un ciclo di vita più lungo.
Di nuova generazione non è solo l’architettura della CPU, lo sono anche le straordinarie funzionalità integrate, come lo schermo piatto che si pulisce più facilmente (con grado di protezione IP66) e il software SusiAccess che permette al cliente di gestire le problematiche in remoto.
I nuovi TPC 51T/ Advantech utilizzano il processore Intel® Atom™ E3827 da 1,75 GHz e sono dotati della tanto annunciata tecnologia iDoor, di uno schermo truly flat e una serie di porte I/O, che comunque non interferiscono con il perfetto funzionamento anche a temperature estreme.
Il processore Intel® Atom™ E3827 da 1,75 GHz è l’ultimo modello di CPU ideato dal rinomato produttore mondiale di processori e garantisce prestazioni elevate.Il design curato del TPC-1251T/1551T inoltre semplifica la manutenzione. Il grado IP66 protegge lo schermo da polvere e acqua che potrebbero causare malfunzionamenti del touch panel. Grazie a questa funzionalità, il modello TPC-51T può essere utilizzato nelle condizioni di utilizzo più severe. La tecnologia iDoor di Advantech è un nuovo sistema modulare che aumenta la versatilità e offre agli integratori di sistema la flessibilità di scegliere le funzioni necessarie senza dovere acquistare altri dispositivi estremamente costosi o funzioni che non saranno mai utilizzate. Insieme a porte digital-I/O isolate, tecnologia Power over Ethernet, moduli per i protocolli di comunicazione industriale (Profibus e CANOpen), la tecnologia iDoor offre una soluzione efficiente che ottimizza la funzionalità del modello TPC-51T.
Home » I nuovi TPC (Touch Panel Computer) truly flat di Advantech
I nuovi TPC (Touch Panel Computer) truly flat di Advantech
Condividi
Articoli correlati

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia
Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto
Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra