Arrow Electronics è il miglior distributore di Riverbed per l’area EMEA

Il fornitore globale di tecnologia Arrow Electronics ha ottenuto il premio Riverbed Technology EMEA Distributor of the Year 2017. I premi sono stati assegnati durante il Riverbed Partner Summit 2018, la conferenza annuale organizzata con i propri partner da Riverbed, che quest’anno si è tenuta dal 30 aprile al 2 maggio, a Huntington Beach, in California. I Riverbed Partner Awards riconoscono i partner che si sono distinti per l’eccellenza nella customer delivery e per i risultati di business raggiunti. Arrow e Riverbed mantengono una stretta collaborazione dal 2006. Come distributore globale, Arrow ha ottenuto i più alti livelli di certificazione per gli Stati Uniti, l’area EMEA e APAC, e il suo contratto di distribuzione con Riverbed include molti di questi paesi.

“Siamo entusiasti del riconoscimento come miglior distributore dell’anno per l’area EMEA, ottenuto da parte di Riverbed – afferma Alexis Brabant, vice presidente Sales per il business delle soluzioni Enterprise Computing di Arrow dell’area EMEA . – Nell’ultimo anno, con Riverbed, abbiamo lavorato per offrire soluzioni che affrontassero la moltitudine di requisiti del cloud computing, come la connettività e l’ottimizzazione delle performance e della visibilità. Credo fermamente che questo premio rifletta il nostro innovativo approccio che consolida la partnership con Riverbed a livello globale.” “Con questo premio, vogliamo ringraziare il distributore per i successi conseguiti e confermiamo Arrow partner dell’anno di Riverbed, sicuri di poter proseguire insieme nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti – sottolinea Giovanni Di Filippo, vice presidente Channel Sales per l’area EMEA di Riverbed – I Riverbed Partner Awards celebrano i risultati ottenuti dai nostri partner e distributori, e sono la riprova di come, insieme, offriamo soluzioni leader del settore volte a massimizzare le prestazioni digitali. Quella che si prospetta con Arrow, è una grande opportunità: guidare le aziende nel rinnovare la loro architettura IT per far sì che possano sfruttare appieno i vantaggi offerti dalle tecnologie cloud e mobile, agevolando anche le strategie digitali aziendali.”

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra