35 anni di esperienza nella produzione di cilindri pneumatici

Artec, azienda emiliana di Cento (FE), ha iniziato la sua attività nel settore pneumatico nel 1982. Da allora il suo unico focus è stato la progettazione e realizzazione in loco di cilindri pneumatici. L’azienda si contraddistingue, dunque, per un alto grado di specializzazione e per elevati standard di qualità del prodotto, caratteristiche derivate sia dalla lunga esperienza nel settore che dalla profonda attenzione da sempre rivolta ad ogni singolo dettaglio.

Gamma in continuo ampliamento

Durante il corso della sua attività pluritrentennale, l’azienda di Cento ha gradualmente e notevolmente ampliato la propria gamma di prodotti. Fino alla metà dei primi anni 2000 la gamma di cilindri pneumatici targati Artec comprendeva i cilindri compatti, unitop e corsa breve. Attualmente l’offerta si è ampliata con l’inserimento delle famiglie di cilindri a norma ISO 15552, 21287 e 6432 e dei cilindri stopper, e con il fiore all’occhiello dell’azienda: i cilindri in acciaio inox. Il catalogo dei prodotti è poi reso completo dalla presenza di accessori per i cilindri pneumatici: fissaggi, snodi e forcelle, unità di guida, bloccastelo, sensori magnetici. Gli accessori di fissaggio, inoltre, sono disponibili anche nella versione in acciaio inox, così da poter essere impiegati senza problemi in abbinamento alle serie di cilindri in acciaio inox.

Cilindri speciali

Oltre ai cilindri pneumatici standard presenti nel proprio catalogo, Artec è in grado anche di realizzare cilindri speciali basati spesso sulle esigenze specifiche dell’applicazione di riferimento. Questo è reso possibile proprio grazie alla sicurezza e alla conoscenza acquisite durante il corso degli anni e anche alla costante attenzione rivolta al cliente come politica aziendale, che induce Artec a ricercare sempre la soluzione migliore in ogni circostanza.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra