RS Components lancia RS Pro, il nuovo marchio globale per la linea di prodotti firmati RS

160201_rs-pro-logo_rgb-redRS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato il lancio di una  nuova strategia di “Private Label”, con l’introduzione del nuovo marchio globale  RS Pro, che unifica l’intera gamma di prodotti a marchio proprio. La gamma RS  Pro, che comprende già oltre 40.000 prodotti industriali e componenti elettronici,  caratterizzati da qualità elevata e convenienza, sarà estesa, per numero e  disponibilità geografica in Europa, Asia e Nord America. La gamma RS Pro offre alla clientela una possibilità di scelta vantaggiosa  creata dalla combinazione di qualità, prestazioni e prezzo.

Tutti i prodotti della  gamma RS Pro riporteranno l’indicazione ‘RS Seal of Approval’, a conferma del  superamento di numerose prove di controllo, ispezione, collaudo e  certificazione effettuate per garantire e certificare la loro qualità. La gamma RS Pro sarà più visibile e accessibile, e l’acquisto online dei prodotti  sarà molto più semplice. Il volume e la varietà di gamma nei vari mercati,  crescerà grazie all’introduzione, costante e continua, delle più interessanti novità di prodotto.

Kurt Colehower, Presidente della divisione Private Label RS, ha commentato:  “L’obiettivo di RS Components è creare un marchio globale che sia sinonimo di qualità, prestazioni e convenienza. RS Pro è la piattaforma che permette di offrire una scelta di grande valore collaborando in stretta sinergia con i nostri  fornitori per arricchire l’offerta in specifiche categorie di prodotto. RS Pro ben  rappresenta la tradizione della nostra azienda, che da 75 anni offre ai clienti  prodotti affidabili a prezzi competitivi.” Ulteriori informazioni sulla gamma di prodotti RS Pro sono disponibili sui siti  web di RS e Allied.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra