Evento VIRTUALE: Automazione e robotica – Diamo inizio alla fabbrica digitale – 17 settembre

La rivista Automazione Integrata e la casa editrice Tecniche Nuove hanno deciso di riproporre per il 2020 l’appuntamento con il mondo della robotica e l’automazione, questa volta con una INNOVATIVA FORMULA VIRTUALE DI CONVEGNO della durata di 90 giorni.

Ascolta le parole di Ivo Nardella, Presidente Tecniche Nuove, presenta il Gruppo Editoriale che da 60 anni forma e informa i professionisti di tutti i settori: dall’architettura al manufacturing.

Diamo inizio alla fabbrica digitale: per due motivi, l’evidente processo di trasformazione digitale che tutte le aziende stanno affrontando per rimanere competitive e perché il nostro evento non sarà una semplice conferenza tecnica, ma un progetto virtuale a 360°, ben strutturato e con diversi livelli di coinvolgimento.

Appuntamento alle Fiere di Parma dal 29 al 31 ottobre con MECSPE, la fiera di riferimento del settore manufacturing.

Il convegno “Automazione e Robotica 2020” sarà strutturato in diversi momenti complementari.

La sessione PLENARIA: servirà per dare ai partecipanti informazioni aggiornate sullo scenario tecnologico e di mercato con una finestra anche su aspetti economici legati agli investimenti in tecnologie robotiche.

I WORKSHOP: approfondiranno tematiche attuali contestualizzate al mondo della robotica industriale e dell’automazione. Nello specifico:

  • Produzione intelligente, Advanced Manufacturing, Stampa 3D
  • Nuove frontiere, IoT, Big Data, Machine Learning
  • Robotica e fabbrica collaborativa
  • Visione e Intelligenza Artificiale
  • Digitalizzazione e simulazione

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra