Un nuovo brevetto per abbattere i costi

piRoboze One si propone sul mercato come entry level delle stampanti 3D professionali, per offrire a professionisti e PMI una macchina stabile, precisa, dal design accattivante e con prestazioni pari alle stampanti 3D professionali ma dal costo di oltre un decimo inferiore. La novità è connessa a un nuovo brevetto per un sistema di movimentazione meccatronica degli assi X e Y affi data ad una coppia di cremagliere con pignone a contatto diretto. Ciò comporta che la tolleranza di lavoro è garantita e dettata dai denti del pignone in 50 micron. Un sistema di movimentazione come le cinghie non può garantire una precisione di posizionamento che sia costante e sicura nel tempo poiché la stessa cinghia è soggetta a dilatazione e contrazione. Inoltre nel rapporto di trasmissione indiretto bisogna calcolare un delta di trasmissione ampio tra forza applicata e riscontrata. I 50 micron di Roboze One sono invece dettati dal rapporto di tolleranza defi nito e “costretto” dai denti della cremagliera e pignone in acciaio temprato. Con l’aiuto poi di Z, composta da una vite a ricircolo di sfere elicoidale C7, anch’esso nell’ordine dei 5 centesimi di millimetro, è possibile spingere la creazione dei layer fi no ad uno strato di 0,05 mm con evidenti risultati sulla fi nitura superfi ciale degli oggetti prodotti.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col