Indicatore sonoro linea EROUND

E6_IS_prima pagina brochureLa linea di dispositivi di controllo e segnalazione EROUND di Pizzato Elettrica si amplia con l’introduzione di un indicatore sonoro monolitico, serie E6.

Caratterizzato da un’elevata intensità sonora che rende chiaramente avvertibile la segnalazione anche a distanza e in luoghi molto rumorosi, l’indicatore può essere acquistato in versione a suono continuo oppure a suono pulsato.

Il nuovo indicatore è progettato per essere impiegato anche nelle situazioni ambientali più gravose, ed è disponibile in versione con lente forata oppure chiusa. La versione con lente senza fori possiede un grado di protezione IP67

La sagoma di questo indicatore, particolarmente compatta, incorpora nel dispositivo tutta la componentistica necessaria per il funzionamento: è sufficiente quindi cablare il dispositivo mediante i morsetti a vite, in modo rapido ed intuitivo, senza la necessità di dover montare ulteriori componenti.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra