Trelleborg Sealing Solutions lancia la nuova App per smartphone “Il Calcolatore delle Aree e dei Volumi”

Calcolare l’area e il volume di forme geometriche predefinite è diventato semplice ed intuitivo con la nuova App per dispositivi iOS e Android “Il Calcolatore delle Aree e dei Volumi”. L’applicazione consente di selezionare direttamente la figura geometrica desiderata o di ricercarla da un elenco inserendo le prime lettere. Una volta selezionata la figura, viene visualizzata la formula impiegata per calcolarne l’area o il volume ed è possibile inserire i parametri applicativi, sia in versione metrica che in pollici. Nel caso del calcolo del volume, l’applicazione permette di selezionarne anche il materiale che fornisce, quindi, una stima del peso.

AVCApp_res_223Caratteristiche principali: – Calcola le aree e i volumi di più di 80 forme geometriche – Seleziona la figura geometrica desiderata passando il dito sul display o ricercala da un elenco inserendo le prime lettere

-Hai il raggio, ma non il diametro? Nessun problema!

Il calcolatore ha vari metodi di calcolo per trovare rapidamente gli altri parametri

– Scegli tra metalli, legno, liquidi e altro ancora. Puoi riempire la forma con mandorle, alluminio o uno qualsiasi dei 1500 materiali per calcolarne il peso – Trova le definizioni delle forme geometriche e le relative formule di calcolo – Calcola il volume direttamente oppure inizia con un’area in 2D e seleziona poi la figura 3D associata, per ottenerne il volume – Effettua calcoli in pollici e in metri, dai millimetri alle miglia

– L’App è semplice e intuitiva, contiene illustrazioni ed etichette delle forme geometriche L’applicazione è scaricabile gratuitamente sia in lingua inglese che in lingua tedesca, dal sito web di Trelleborg Sealing Solutions o da Itunes per Apple e Google Play per Android, ricercando “Trelleborg Area Volume”.

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma