Duo Form riduce costi e tempi con l’estrusione di pellet polimerici di 3D Systems

Duo Form e 3D Systems
Duo Form: drastica riduzione dei costi e dei tempi di consegna con la stampa 3D a estrusione di pellet per grandi formati di 3D Systems.

Duo Form: drastica riduzione dei costi e dei tempi di consegna con la stampa 3D a estrusione di pellet per grandi formati di 3D Systems.

Duo Form, azienda specializzata nella termoformatura per un’ampia gamma di settori, ha migliorato notevolmente le prestazioni grazie alla produzione additiva (PA) con estrusione di pellet polimerici. L’azienda ha integrato l’AM nel suo processo di produzione, diventando più agile grazie alla stampa 3D di stampi per la produzione, utensili e campioni dimostrativi per i processi di termoformatura e formatura sottovuoto. Sfruttando la stampante Titan 3D, Duo Form sta riducendo drasticamente i costi e i tempi di consegna.

La sfida di Duo Form

Nel mercato fortemente competitivo della termoformatura plastica, Duo Form si impegna costantemente a innovare il proprio processo produttivo, abbreviare i tempi di consegna e ridurre i costi, per soddisfare pienamente le aspettative dei clienti e ottenere nuovi incarichi. Allo stesso tempo, preservare la qualità e la durabilità degli stampi è un requisito fondamentale.

Duo Form e 3D Systems

La riduzione dei tempi e dei costi non è l’unica sfida che le aziende specializzate in termoformatura come Duo Form devono affrontare. È essenziale anche innovare velocemente con l’iterazione dei progetti e creare prototipi a grandezza naturale per evitare ritardi nel processo di approvazione e produzione.

La soluzione: produzione di stampi con la manifattura additiva

Duo Form stampa in 3D gli stampi per termoformatura sfruttando l’estrusione di pellet polimerici con la stampante Titan 3D, che sostituisce i metodi CNC tradizionali per la creazione di stampi in ceramica o in metallo.

La produzione additiva a estrusione di pellet per grandi formati utilizza pellet termoplastici economici, già impiegati in altri processi di produzione basata sull’estrusione, come lo stampaggio a iniezione, il cui costo è fino a 10 volte inferiore rispetto ai filamenti FDM tradizionali. Inoltre, i sistemi di estrusione di pellet di 3D Systems garantiscono una resa elevata, con velocità di stampa fino a 10 volte superiori rispetto ai sistemi a filamento.

Pellet in policarbonato caricato a vetro

3D Systems e Duo Form hanno identificato i pellet in policarbonato caricato a vetro come il materiale ideale per creare stampi per termoformatura, poiché è conveniente, facilmente accessibile e resistente al processo di termoformatura, grazie alle sue caratteristiche di durevolezza e precisione dimensionale.

Duo Form e 3D Systems

Duo Form sfrutta inoltre l’esperienza di 3D Systems per ottenere parametri di stampa ottimali per realizzare stampi con il giusto grado di porosità, in grado di fungere da passaggi del vuoto. La capacità unica di realizzare stampi mediante la produzione additiva elimina la necessità di utilizzare attrezzature speciali per creare correttamente le cavità nel componente termoformato, con la conseguente ulteriore riduzione dei tempi e dei costi di manodopera associati alla produzione di stampi.

Innovazione e iterazione dei progetti

Per Duo Form, l’adozione della PA va ben oltre il processo di creazione degli stampi. In qualità di innovatore leader del settore, Duo Form utilizza la stampante Titan 3D per creare velocemente campioni di parti dei prodotti finali da sottoporre all’esame dei clienti, prima di produrre lo stampo. La stampa diretta di parti per l’approvazione del progetto prima di intraprendere il processo di creazione degli stampi ha consentito di accelerare l’iterazione del progetto e ridurre i tempi di consegna.

I risultati ottenuti da Duo Form

Da quando ha adottato la PA come parte del processo produttivo, Duo Form ha incrementato il volume di lavoro e chiude le trattative in tempi più brevi, grazie alla velocità e all’agilità della stampa 3D a estrusione di pellet. “Abbiamo registrato un forte incremento del volume di lavoro con la stampante Titan 3D. La rapida produzione di parti, stampi e parti formate ci ha permesso di fare passi da gigante rispetto alla concorrenza”, dichiara David Rheinheimer, Responsabile Sviluppo Prodotto presso Duo Form.

Duo Form e 3D Systems

Secondo il manager, la PA comporta anche un altro vantaggio per i produttori in termini di conservazione degli stampi, soprattutto per gli articoli fuori produzione che potrebbero rivelarsi necessari in futuro per le parti di ricambio. L’inventario digitale, reso possibile dalla PA, elimina la necessità di conservare gli stampi precedenti e consente di creare velocemente stampi nuovi in base alle esigenze.

La produzione additiva integra i processi di produzione convenzionali. L’adozione della stampa 3D a estrusione di pellet per grandi formati da parte di Duo Form illustra come l’utilizzo congiunto della PA e dei metodi tradizionali consenta di ottenere una velocità di produzione ottimale, una gestione dei costi efficiente e parti di qualità eccellente.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come