Advantech annuncia una gamma completa di sistemi intelligenti

ASMB-785 1.jpg_ico500Advantech, fornitore globale di sistemi intelligenti e soluzioni per numerosi mercati verticali, ha annunciato una nuova serie di piattaforme basate sui processori Intel® Core™ di 6a generazione (precedentemente conosciuti come Skylake), comprendente motherboard industriali, single-board computer (SBC) da slot, IPC modulari, schede server industriali e piattaforme per i trasporti. Grazie a prestazioni delle CPU potenziate, a capacità multimediali e grafiche e all´efficienza in termini di sicurezza e potenza, queste nuove piattaforme sono ideali per realizzare sistemi intelligenti progettati per mercati diversi, come quelli della videosorveglianza, medicale, dell´automazione industriale, dei giochi e delle infrastrutture di trasporto.

I vantaggi principali della crescente adozione dell´IoT si tradurranno in un incremento dell´efficienza e nella riduzione del costo di possesso totale. Advantech punta a promuovere questo progresso progettando prodotti conformi all´Intel® Intelligent Systems Framework. »Per penetrare nel mercato globale dell´IoT, Advantech si è impegnata a sviluppate piattaforme basate sulla tecnologia Intel® in ogni punto strategico. Advantech ha costruito un portafoglio completo di soluzioni innovative, che spaziano da server industriali, edge computer e computer industriali modulari ad alte prestazioni, a sistemi verticali focalizzati sui trasporti e a soluzioni video intelligenti. Abbiamo non solo solide capacità di progettazione e un successo dimostrato nei diversi settori, ma anche un´offerta di servizi flessibili e dinamici di customizzazione (design-to-order) e di integrazione di sistema locale (configure-to-order) per dominare tecnologie in rapida evoluzione. I prodotti lanciati oggi servono tutti come catalizzatori per convertire volumi massicci di dati da numerose sorgenti in informazione a valore aggiunto», ha affermato Linda Tsai, Associate Vice President del gruppo Intelligent Systems di Advantech.

“Intel ha collaborato con Advantech per sviluppare un´ampia gamma di prodotti avanzati, che permettono di costruire già oggi l´IoT del futuro”, ha affermato Samuel Cravatta, direttore linea di prodotto, Internet of Things Group, Intel. “Le prestazioni grafiche e di calcolo potenziate, l´efficienza di potenza e le nuove caratteristiche offerte dai processori Intel® Core™ di 6a generazione sono state incorporate negli ultimi prodotti Advantech, e siamo certi che questa linea avanzata permetterà ai suoi clienti di realizzare un ampio spettro di soluzioni per rispondere a qualsiasi applicazione IoT”.

La tecnologia dei processori Intel® Core™ di 6a generazione sono un enorme passo avanti per le soluzioni di “Intelligent System”

Utilizzando i processori Intel® Core™ i7/i5 e il chipset Q170 Intel® di 6a generazione, Advantech ha progettato numerose schede industriali (PCE-5129, PCE-5029, AIMB-785 e AIMB-705) nei formati PICMG 1.3 SBC e ATX.

Sempre basandosi sul chipset dei processori Intel® Core™ i7 di 6a generazione, Advantech ha sviluppato gli IPC modulari MIC-7500, AIIS-3400, AIIS-3410 e AIIS-5410 per il mercato delle macchine automatiche. Con la riuscita introduzione dei sistemi intelligenti per materiale rotabile, sono stati sviluppati gli ITA-5231 e ITA-5831 per migliorare in modo sostanziale le prestazioni dei sistemi di informazione ai passeggeri, della diffusione multimediale e delle applicazioni di sorveglianza sui treni, con una simultanea riduzione della potenza consumata.

 Advantech ha altresì incorporato un processore Intel® Xeon® serie E3-1200 v5 e il chipset Intel® C236 nelle sue nuove motherboard PICMG 1.3 SBC, PCE-7129 e server-grade ASMB-585 e ASMB-785. Dotati di un processore potenziato e di supporto per memoria DDR4, questi dispositivi possono facilmente fornire una maggiore efficienza di calcolo per applicazioni che richiedono elaborazioni a elevate prestazioni. Nell´ASMB-785, in particolare, la quad LAN incorporata, il connettore BMC a bordo e il modulo di estensione IPMI-1000 (Intelligent Platform Management Interface) offrono gestione remota furi banda, gestione real-time e centralizzata e funzionaltà di controllo remoto KVM over IP, oltre a interfacce e utility intuitive.
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra