MEDUSA4 R6: un CAD facile da imparare e semplice da usare

r6-benutzeroberflaeche_03Un design moderno, nuove funzioni e maggior flessibilità nella personalizzazione rendono MEDUSA4 R6, il software più semplice e intuitivo per fare la vostra esperienza CAD.

Il progetto MEDUSA4 R6 è iniziato diversi anni fa. Per preparare il nuovo pacchetto software CAD Schroer ha analizzato per diverso tempo le tendenze tecniche nel settore CAD. Ha inoltre ascoltato e fatto studi approfonditi sul feedback dei clienti negli ultimi anni. Gli obiettivi sono stati così definiti: migliorare e semplificare MEDUSA4 attraverso lo sviluppo di un’interfaccia moderna e facile da usare.

“L’interfaccia utente è uno dei componenti chiave in un software, perché è la finestra tra la tecnologia e gli utenti”, ha dichiarato Mark Simpson, Product Line Manager di CAD Schroer. “Pertanto, sono state spese molte energie nello sviluppo dell’interfaccia MEDUSA4 R6 per renderla moderna, intuitiva e facile da usare.”
Nella nuova versione gli strumenti 2D di più frequente utilizzo, sono stati migliorati con ulteriori funzionalità. In MEDUSA4 R6 questi nuovi strumenti vi aiuteranno a svolgere meglio le vostre attività quotidiane. Sono stati introdotti due ulteriori strumenti come la gestione dei vostri preferiti e l’inserimento dei codici QR sul disegno. La gestione dei cataloghi P&ID è diventata molto più comoda attraverso l’utilizzo del nuovo Symbol Manager. Con la nuova versione viene inoltre fornito un aggiornamento del catalogo DIN EN ISO 10628.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come