Nuovo catalogo 2018 per Ct Meca

Ct Meca presenta il nuovo catalogo gratuito Gennaio 2018, versione a colori, in 2 volumi con oltre 40 nuovi prodotti e ampliamenti di gamma. La suddivisione in 2 pratici volumi “Elementi meccanici” e “Trasmissione di potenza” formato tascabile resta la stessa, tutte le informazioni commerciali e tecniche sono messe a disposizione del cliente: tariffe, sconti per quantità, quote, materiali oltre ad una breve descrizione del prodotto.

Tra le principali novità una serie economica comprendente una vasta gamma di ingranaggi, piedi e giunti. In ogni volume è stato inserito inoltre l’indice fotografico “Click&Search” contenente le foto dei nostri prodotti associati al codice.  Il catalogo Ct Meca diventa così un utile strumento per navigare sul nostro sito www.ctmeca.com  e visualizzare rapidamente, con un semplice click, il componente di vostro interesse tra i 31000 prodotti ordinabili 24h/24. Una volta individuato il prodotto ricercato, potete utilizzare i filtri preipostati con i parametri relativi al materiale, alle dimensioni e alla disponibilità per comparare i prodotti appartenenti alla stessa gamma. Nell’indice “Click&Search” le foto dei componenti presenti a catalogo riportano il volume e il numero della pagina corrispondente mentre il logo Solo Web permette di identificare facilmente i prodotti non presenti a catalogo disponibili unicamente sul nostro sito.

Inoltre, una serie di schede tecniche dettagliate da completare a cura del cliente sono state inserite nel catalogo per facilitare la trasmissione di informazioni  necessaria alla produzione su misura. Oltre alla gamma standard Ct Meca propone infatti, per una serie di prodotti, la possibilità di effettuare modifiche dei propri standard e realizzazioni a disegno.

 

Tag:
Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare