MSC Apex aiuta Fiedler GmbH a ridurre il tempo di modellazione rendendo più veloce lo sviluppo dei prodotti

download (15)MSC Software Corporation annuncia che Fiedler GmbH ha ridotto di circa 80% i tempi del processo di simulazione grazie a MSC Apex. Fiedler esegue attività d’ingegneria meccanica usando metodi di analisi ad elementi finiti (FE).

Il team di Fiedler GmbH team è specializzato nell’esecuzione di calcoli FE. Punto di partenza di ogni calcolo è sempre la geometria CAD, dalla quale viene creato un modello FE. Soprattutto quando il modello è complesso, la preparazione della geometria e della mesh costituisce nell’intero processo di sviluppo una fase molto laboriosa e soggetta ad errori. Fare una mesh è un lavoro difficile se non si dispone di specifiche conoscenze, ed è qui che Fiedler ha identificato in MSC Apex un elevato potenziale per risparmiare tempo.

I modelli su cui Fiedler GmbH lavora, fra cui quelli di grande strutture saldate per componenti di macchine minerarie, comprendono spesso centinaia di solidi a parete sottile dai quali gli ingegneri creano modelli a superficie media, che vengono poi raccordati con elementi shell. La creazione e la connessione di superfici medie richiede molto tempo. Con MSC Apex, circa 80% di questo lavoro viene eseguito automaticamente premendo un pulsante. La connessione manuale delle restanti superfici viene effettuata disegnando interattivamente i bordi e spostando le superfici medie sullo stesso piano, in modo più efficiente con MSC Apex che con programmi tradizionali. E’ anche possibile elaborare interattivamente la geometria, se di questa è già stata fatta la mesh. La mesh viene aggiornata automaticamente e l’utente può direttamente vedere l’impatto della modifica geometrica sulla mesh.

“Usando MSC Apex possiamo gestire in modo economico i nostri progetti ed i nostri ingegneri possono dedicare più tempo alle attività di simulazione. La qualità migliora e noi risparmiamo tempo e denaro,” afferma Peter Siebenbäck, CEO di Engineering Services Fiedler GmbH.

Engineering Services Fiedler GmbH

La società di ingegneria Fiedler, fondata nel 1998, focalizza la propria attenzione alle attività d’ingegneria meccanica riguardanti macchine e costruzioni in acciaio. E’ particolarmente competente nella pianificazione e sviluppo di macchine e attrezzature. Tutti gli impiegati vantano un’ampia esperienza nell’analisi dinamica e strutturale e si aggiornano costantemente. Particolare esperienza riguarda la previsione della durata di strutture saldate caricate dinamicamente, l’analisi delle vibrazioni e la termomeccanica. Per maggiori informazioni si consulti il sito www.ib-fiedler.com.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra