Il TECAPEEK® (Polietereterchetone) è uno dei materiali termoplastici più versatili prodotti dal gruppo Ensinger, con applicazioni nei settori più differenti. Nel campo della meccanica, ad esempio, viene ampiamente utilizzato per realizzare boccole, ingranaggi e componenti strutturali che richiedono stabilità dimensionale, ridotta tendenza al creep o resistenza all’usura, anche ad alte temperature; inoltre, in virtù della sua atossicità, può essere usato a contatto diretto con cibo e bevande, nel pieno rispetto delle normative alimentari vigenti.
La sua inerzia chimica e resistenza al vapore lo rendono ideale per applicazioni in campo chimico, farmaceutico e medicale, in cui sono richieste operazioni frequenti di sterilizzazione, contatto diretto con sostanze chimiche aggressive e in alcuni casi anche biocompatibilità. Nei settori aerospaziale e automotive TECAPEEK® è apprezzato soprattutto per le sue doti di leggerezza e resistenza meccanica, unite all’elevato grado di sicurezza dato dalla sua autoestinguenza con bassa emissione di fumo. Ognuno di questi settori applicativi e molti altri ancora trovano nel TECAPEEK® Ensinger una valida soluzione, efficace e conveniente, grazie alla possibilità di utilizzo con temperature in continuo fino a +260°C e all’ottima lavorabilità alle macchine utensili. Nel settore petrolchimico questo materiale risulta particolarmente indicato per le sue caratteristiche di resistenza chimica ad alte temperature e bassa permeabilità a sostanze fortemente aggressive quali H2S, CO2, metano e idrocarburi in genere, che possono richiedere l’utilizzo di leghe metalliche pregiate e costose per evitare problemi di corrosione. Il TECAPEEK® è utilizzato in maniera sempre più diffusa per applicazioni quali anelli per compressori, componenti di pompe, backup ring, tenute dinamiche e inserti per seggi valvola. Per questo settore Ensinger ha recentemente introdotto nuovi formati standard di tubi estrusi in TECAPEEK® con diametri esterni da 30 a 340 mm sempre disponibili a magazzino, in grado di soddisfare al meglio i requisiti richiesti dai produttori di valvole. È ora possibile realizzare inserti per seggi valvola in PEEK con DN 6” – 8” – 10” – 12” partendo da semilavorati estrusi con dimensioni simili all’inserto finito, consentendo in definitiva la massima flessibilità di design con il minimo spreco di materiale. La gamma si compone inoltre di lastre con spessori da 5 a 100 mm e tondi con diametri da 3 a 200 mm, per soddisfare qualunque necessità progettuale. Per applicazioni critiche ad alte temperature e pressioni elevate, ove siano necessarie resistenza al creep e stabilità termica ancora superiori, Ensinger propone anche il grado speciale TECAPEEK® HT, disponibile in barre tonde e lastre. L’intera gamma TECAPEEK® è realizzata esclusivamente con materia prima Victrex® PEEK originale, più volte accuratamente analizzata e controllata lungo l’intera filiera produttiva, dalla sintesi chimica fino alla consegna al cliente, a garanzia della massima costanza qualitativa unita alla completezza delle certificazioni disponibili. Come sempre la proposta Ensinger include il servizio di taglio a misura, che consente al cliente di esplorare nuove possibilità applicative e di ottimizzare al massimo i costi di produzione, evitando inutili sprechi e giacenze di magazzino indesiderate.