Gancio stampato in 3D in superpolimero solleva 170 KG

Può un gancio stampato in 3d sollevare più di 170 kg? Sì, e lo dimostra Roboze, azienda italiana specializzata nell’additive manufacturing 3dcon questo video. Ecco la forza del gancio stampato in 3D, realizzato con Carbon PA by Roboze, Nylon12 caricato con fibra di carbonio, utilizzato per sollevare un numero crescente di pesi. Il video è una prova di resistenza meccanica alla trazione, ideato appositamente per mostrare la la forza dei super-polimeri di Roboze. Il gancio, disegnato volutamente in modo da creare punti critici alla rottura, è stato stampato in Carbon PA, uno dei materiali di punta dell’offerta Roboze insieme a PEEK e PEI, una poliammide12 (nylon12) caricata con fibra di carbonio. L’esperimento si svolge aumentando poco alla volta la quantità di batterie per mezzi pesanti da 42 kg l’una su un carrello da 45Kg.

sfide europee
AttualitĂ 

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

RealtĂ  estesa: il virtual testing

Il concetto di RealtĂ  Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtĂ  fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunitĂ  per migliorare la progettazione,

AttualitĂ 

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perchĂ© parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come