23 ottobre 2017. Iscriviti al Webinar Stratasys: “Prototipi funzionali e super realistici con la Stampa 3D”

Stratasys presenta le più avanzate soluzioni per la prototipazione rapida.

In soli 45 minuti conoscerai le nostre stampanti 3D multi-materiale e multi-colore e anche la nostra ampia gamma di materiali.

Elettrodomestici e interior design, meccanica, articoli sportivi e outdoor in generale, dispositivi medici, auto e moto, aerospaziale, nautica, e potremmo continuare. Ovunque ci sia bisogno di prototipi iper-realistici e funzionali, la tecnologia Stratasys può aiutare.

Non puoi partecipare? Registrati lo stesso e riceverai il video del webinar.

Ti aspettiamo!

Lunedì 23 ottobre, 9:30-10:15

REGISTRATI ORA

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale