Una spin-off universitaria per il risparmio energetico

Over è la spin-off universitaria dei record! Diventata s.p.a. in meno di due anni e prima in Italia ad avere un ateneo nella propria compagine sociale. Oggi è pronta per una nuova sfida: entrare con il suo prodotto in ogni casa.

NanOMeter è un piccolo dispositivo da installare all’interno di ogni quadro elettrico, nuovo o tradizionale, connesso in rete grazie ad una connessione senza fili. È in grado di leggere i dati di consumo della casa e di indicarti poi la tariffa energetica più conveniente (scegliere il contratto più conveniente significa ridurre la bolletta del 15%!) e adatta a te. A differenza degli altri sistemi presenti sul mercato, NanOMeter grazie ad un interfaccia web dedicata, di facile consultazione:

  • controlla la spesa energetica
  • analizza i consumi in tempo reale e confronta le varie tariffe
  • ti avverte in ogni momento di eventuali manomissioni
  • ti preavvisa per evitare il distacco del contatore

Installare NanOMeter è semplice, puoi rivolgerti al tuo elettricista di fiducia o far da te avendo cura di eseguire tutte le operazioni con il contatore sganciato.

Grazie alla sua funzionalità di rilevamento manomissioni NanOMeter oltre a farti risparmiare aumenta anche la sicurezza della casa: sono in aumento le aggressioni agli anziani in cui il ladro sgancia il contatore posizionato negli scantinati e attende l’ignaro inquilino. NanOMeter è in grado di segnalare subito il motivo dello sgancio segnalando che la disconnessione non è dovuta a sovraccarico.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra