Parker estende la gamma di servomotori ultracompatti

SMx40Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion & control, ha recentemente aggiunto la nuova taglia 40mm alla sua gamma di servomotori altamente dinamici SMH/SMB. La taglia 40mm offre una coppia a partire da 0,19 Nm e notevole flessibilità nella scelta delle configurazioni e delle opzioni disponibili, favorendo gli OEM che operano nel settore alimentare, packaging, robotica e movimentazione del materiale.

In risposta alle esigenze del mercato, le dimensioni del motore sono state notevolmente ridotte con conseguenti vantaggi in termini di coppia specifica e prestazioni dinamiche. Rispetto ai motori brushless con tecnologia tradizionale, la coppia specifica risulta più elevata di circa il 30% e le inerzie rotoriche risultano molto basse, caratteristiche che rendono il nuovo motore adatto ad applicazioni estremamente dinamiche.

Con l’introduzione della taglia SMH40/SMB40, la serie è ora disponibile in taglie da 40 mm a 170 mm, coppia nominale da 0,19 a 60 Nm e velocità nominali fino a 7500 rpm. Il nuovo SMH40/SMB40 viene offerto in 2 lunghezze (92 mm / 109 mm) con coppia di stallo pari rispettivamente a 0,19 Nm e 0,38 Nm, 230 VAC.

L’SMH40/SMB40 dispone dello stesso tipo di retroazioni ed opzioni tipiche della serie:  interfaccia resolver e differenti tipi di retroazione digitale ad alta precisione. Il motore è disponibile anche nella versione a cavo singolo con il nuovo sistema di retroazione HIPERFACE DSL® – un protocollo completamente  digitale e particolarmente immune da interferenze per motori ed azionamenti. Il sistema integra la comunicazione encoder all’interno del cavo motore, eliminando la necessità di utilizzare un ulteriore cavo per la comunicazione tra drive e motore.

La serie SMH/SMB è stata progettata per ottenere le massime prestazioni quando abbinata ai servoazionamenti Parker della serie PSD.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra