RS Components firma un accordo di distribuzione globale con HellermannTyton

RS345-Hellermann_Tyton (1)RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver firmato un accordo di distribuzione globale con HellermannTyton, uno dei principali produttori mondiali di soluzioni per il fissaggio, la legatura, l’identificazione, l’isolamento e la protezione dei cavi e dei relativi elementi di connessione.

Il nuovo accordo rappresenta il consolidamento del rapporto strategico già in essere tra le due aziende nelle regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e ne estende l’ambito geografico all’area Asia-Pacifico.

La gamma di prodotti per il cablaggio HellermannTyton disponibile da RS è estremamente ampia e comprende numerosi tipi di fascette, guaine termorestringenti, etichette per l’identificazione di cavi e sistemi industriali, sistemi di protezione dei cavi, passacavi e nastri isolanti. Adatti a molti settori dell’elettronica, questi prodotti possono essere utilizzati in svariate applicazioni di misura e collaudo.

Nell’ambito delle attività previste da questo nuovo accordo, RS supporterà il piano di crescita di HellermannTyton investendo nell’ampliamento della disponibilità a magazzino dei suoi prodotti più venduti. I clienti che acquistano questi prodotti tramite i siti web di RS potranno accedere facilmente a molte utili informazioni supplementari, tra cui video divulgativi e documentazione tecnica dettagliata.

“RS è per noi un partner fondamentale per la distribuzione in Europa e questo nuovo accordo globale ci permetterà di estendere e rafforzare le attività di collaborazione per far fronte a un aumento della domanda da parte dei nostri clienti di prodotti destinati al fissaggio e alla protezione dei cavi, contribuendo ad aumentare reciprocamente il fatturato a livello mondiale,” afferma Marc Ortmann, Market Manager Distribution di HellermannTyton.

“HellermannTyton è un fornitore strategico di accessori per il cablaggio, una delle principali categorie richieste dai nostri clienti,” afferma Valérie Ramon, Global Head of Electrical, Test & Measurement di RS Components. “Ampliando la nostra collaborazione con HellermannTyton a un livello globale potremo accelerare ancor di più la crescita per entrambe le aziende nel corso dei prossimi mesi e anni.”

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra