Il nuovo software gratuito di RS dedicato ai professionisti della progettazione elettrica

DSE SNAPSHOT 1Milano, 16 settembre 2015, tappa italiana del tour mondiale organizzato per il lancio del nuovo software gratuito by RS Components dedicato ai professionisti della progettazione elettrica.

Dopo i successi di DesignSpark PCB, lanciato nel 2010 e 230.000 attivazioni all’attivo, e di DesignSpark Mechanical, lanciato nel 2013 e 170.000 download, è ora la volta di DesignSpark Electrical.

OscarCipolla_2015_LOWres
Oscar Cipolla, Merchandising Marketing Manager RS Components

“Il nuovo tool nasce dalla necessità di un avere un cad nel settore elettrico, un software di progettazione che sia facile da utilizzare, user-friendly e gratuito – afferma Oscar Cipolla, Merchandising marketing manager RS Components, – DesignSpark Electrical è tutto questo; un cad professionale dotato di librerie piuttosto consistenti: 250.000 items, di cui 80.000 di proprietà Schneider Electrics, partner ufficiale di RS Components in questa nuova operazione commerciale, e 10.000 items RS brand.”

E’ possibile scaricare DesignSpark Electrical sia dal sito di RS Components sia dal portale di DesignSpark, sul quale si sono già registrati 300.000 utenti.

Il software si scarica facilmente e velocemente e si adatta a tutte le macchine dotate di sistema operativo Windows. I pacchetti, inoltre, restano disponibili per il progettista anche in modalità off-line, in assenza di rete.

Dal 7 settembre, data ufficiale del lancio mondiale di DesignSpark Electrical, ad oggi già 3000 utenti hanno scaricato gratuitamente il software.

Per maggiori informazioni e per scaricare gratuitamente il software DesignSpark Electrical

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra