I Power Logger trifase Fluke forniscono dati esaurienti per ottimizzare l’affidabilità del sistema e ridurre i costi

Fluke 1736 Three-Phase Power Logger_300dpi_67x100mm_D_NR-20362
I Power Logger trifase 1736 e 1738 consentono ai tecnici e agli ingegneri di acquisire e registrare automaticamente oltre 500 parametri relativi alla Power Quality, ottenendo così una maggiore visibilità dei dati necessari per prendere decisioni più informate sulla Power Quality e sul consumo di energia.

Questi Power Logger acquisiscono e registrano i valori relativi a tensione, corrente, potenza, armoniche e i parametri associati alla Power Quality, fornendo così dati esaurienti per gli studi sui carichi, le valutazioni del consumo di energia, le misurazioni delle armoniche e gli eventi di tensione. Il software Fluke Energy Analyze Plus in dotazione fornisce un’analisi dettagliata del consumo di energia e della Power Quality e genera automaticamente i report.

Questi strumenti presentano un’interfaccia utente ottimizzata, sonde di corrente flessibili e una funzione intelligente di verifica delle misure. concepita per ridurre eventuali errori di misurazione tramite la verifica e la correzione digitale degli errori di collegamento tipici. La configurazione può essere ulteriormente semplificata alimentando il logger direttamente dal circuito sottoposto a misurazione.

Fluke 1736 Power logger_300dpi_100x67mm_D_NR-20211I modelli Fluke 1736 e 1738 sono i primi Power Logger trifase ideati per funzionare in combinazione con Fluke Connect®, una suite costituita da un software e da strumenti di misura wireless.  Gli strumenti Fluke Connect consentono ai tecnici di trasmettere in modalità wireless i dati dagli strumenti di misura agli smartphone per un’archiviazione sicura sul cloud Fluke Connect® e per garantire a tutto il team l’accesso alle informazioni sul campo.*

Con l’app per smartphone Fluke Connect, i dati provenienti dai Power Logger possono essere visualizzati da una distanza sicura, riducendo la necessità di indossare dispositivi di protezione individuale, le visite agli stabilimenti dei clienti e le verifiche.

*All’interno dell’area wireless del tuo provider e soggetto ai prezzi del piano tariffario e altre condizioni. Fluke Connect non è disponibile in tutti i paesi.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra