Hexagon Manufacturing Intelligence presenta la nuova versione di SENMATION

Hexagon Manufacturing Intelligence presenta una nuova funzionalità per l’interfaccia sensori universale SENMATION, mentre il sistema diventa disponibile su macchine di misura a coordinate (CMM) Leitz PMM-C. SENMATION permette agli utenti di risolvere problemi di misura complessi su di un’unica CMM, impiegando il sensore giusto al momento giusto.

SENMATION consente il cambio interamente automatico dei sensori all’interno dei part program ed è progettato per semplificare la programmazione massimizzando i tempi ciclo e la produttività della macchina. La nuova versione aggiunge il sensore di scansione analogico per applicazioni industriali HP-S-X5 HD alla già disponibile gamma di sensori per scansione, ottici e di visione. L’HP-S-X5 HD può montare stili fino a 800 mm e 650 g e offre quindi migliore accessibilità al pezzo. Permetterà anche a SENMATION, in un prossimo futuro, di gestire il sensore di rugosità a contatto, estendendo ancor di più la funzionalità della CMM.

SENMATION è basato su di una interfaccia sensori universale e su un modulo sensori intelligente, direttamente integrati nella colonna della CMM. Impiega un sistema meccanico per il caricamento completamente automatico del sensore. Un sistema integrato riconosce immediatamente il sensore e ne controlla lo stato, quindi non è necessario ricalibrare tra un cambio e l’altro. I dati rilevati da ciascun sensore sono conservati nella stessa sessione software, così gli utenti possono avere una panoramica completa del pezzo in lavorazione utilizzando sempre il miglior sensore disponibile per ogni caratteristica.

“SENMATION dà reale flessibilità ai clienti, permettendo loro rapidità nel lavoro e fiducia nei risultati. Siamo molto lieti di presentare questa eccellente tecnologia sulla Leitz PMM-C.” afferna Micha Neininger, Sensors Product Manager in Hexagon Manufacturing Intelligence.

La linea Leitz PMM-C di CMM ad alte prestazioni unisce l’altissima precisione a una dinamica senza pari. Il rapido rilevamento dei dati e la scansione avanzata ad alta velocità permettono di ottenere cicli di misura estremamente brevi e alta produttività per un controllo di processo efficiente.

Così come l’HP-S-X5 HD, SENMATION monta la testa di misura indexabile motorizzata HH-AS-2.5 con sensore di scansione HP-S-X1, il sensore di scansione 3D HP-S-X5, e il sensore ottico PRECITEC LR per misure senza contatto su materiale opaco, riflettente, di vetro o trasparente. Lanciato inizialmente sulla Leitz PMM-Xi, il sistema è ora disponibile per Leitz PMM-C attraverso le divisioni commerciali e rivenditori Hexagon Manufacturing Intelligence.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come