L’integrazione di SAE J1939 diventa facile grazie al nuovo pacchetto software di IXXAT

press-2015-IXXAT-SAE-J1939Con il pacchetto software di protocollo SAE J1939 di IXXAT, HMS offre una soluzione indipendente per lo sviluppo di dispositivi compatibili con SAE J1939. Il pacchetto software delinea tutti i meccanismi e le funzionalità presenti nella specifica SAE J1939, in modo tale che lo sviluppatore si concentri totalmente sulla programmazione della sua applicazione. Oltre al pacchetto base SAE J1939, vengono offerte anche estensioni per NMEA2000, ISO15765-2 e applicazioni di diagnostica.

La nuova versione 3.0 rispetta la conformità a MISRA-C:2012 e la compatibilità a J1939-82
Basati sullo standard di programmazione automotive MISRA-C (MISRA= Motor Industry Software Reliability Association), i programmi possono essere scritti in modalità sicura e possono essere utilizzati in applicazioni fondamentali per la sicurezza. La conformità MISRA-C del software IXXAT ne permette l’utilizzo in aree soggette ai requisiti di affidabilità automotive.
Dato che il software soddisfa i requisiti della SAE J1939-82, sarà più facile per gli utenti sottoporre i propri dispositivi ai test di di conformità.
Uso universale
Il software, utilizzato in diverse applicazioni, viene fornito in codice sorgente (ANSI-C) in formato singolo canale o multi-canale, con esempi applicativi in C ed un manuale utente dettagliato. Questo permette di implementare il software velocemente, facilmente e su un’ampia gamma di microcontrollori.

 

Pacchetto completo per l’integrazione, la configurazione e l’analisi
Oltre all’attuale software, HMS offre anche componenti aggiuntivi per il buon esito dell’integrazione di SAE J1939, come le SAE J1939 API per Windows, il Modulo SAE J1939 e il Designer SAE J1939.

Le API di SAE J1939 sono interfacce di programmazione che rendono più semplice lo sviluppo di applicazioni SAE J1939 su un PC basato su Windows. Il Modulo J1939 – visto come un’estensione dello strumento di analisi canAnalyser – permette di effettuare l’analisi della comunicazione durante la fase di sviluppo, di produzione e diagnostica.

Il software di protocollo viene configurato utilizzando SAE J1939 Designer di IXXAT, un tool di Windows per la creazione ed il mantenimento dei progetti J1939. Il SAE J1939 Designer consente la definizione di tutti i parametri sotto forma di file XML.

Questi possono essere utilizzati per generare file C-header e template applicativi per il software di protocollo J1939, così come per la creazione di file di configurazione per le API di SAE J1939 ed il Modulo SAE J1939 canAnalyser. Tutto questo garantisce la consistenza dei dati tra le varie applicazioni.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare