HP Inc. estende la propria gamma di soluzioni di stampa business con otto nuove macchine da stampa Indigo e PageWide

HP Inc. ha lanciato 5 macchine da stampa digitali HP Indigo e  3 HP PageWide Web Press, oltre che innovativi miglioramenti cross-platform in termini di qualità, produttività, versatilità e colore. L’annuncio di oggi amplia le possibilità dei provider di servizi di stampa (PSP) di offrire applicazioni business ad alto valore per aiutare a far crescere il giro d’affari.

Rappresentando le più significative innovazioni della tecnologia HP Indigo Liquid Electrophotography (LEP) in 20 anni, il nuovo portafoglio HP Indigo include tre macchine da stampa sheet-fed, HP Indigo 12000,  7900 e 5900, HP Indigo 50000 per la stampa fronte-retro formato B1 oversize, HP Indigo WS6800p per applicazioni fotografiche di alta qualità, così come una versione migliorata di HP Indigo 20000, che supporta ora le applicazioni business. Queste nuove e ulteriormente migliorate macchine da stampa fanno seguito al comprovato successo delle piattaforme HP Indigo annunciate a drupa 2012.

Ampliando il portafoglio HP PageWide Web Press basato sulla tecnologia High Definition Nozzle Architecture (HDNA), le nuove HP PageWide Web Press T490 HD, T490M HD e T240 HD forniscono ai clienti una migliore qualità di stampa e una produttività più elevata rispetto al passato, guidando i PSP nel trasferimento di applicazioni di stampa business a più alto valore dall’offset all’inkjet.

“I PSP necessitano di una tecnologia di stampa digitale leader del settore per realizzare le loro idee creative e raggiungere nuovi livelli di profittabilità”, ha dichiarato Mike Salfity, general manager e global head, Graphics Solutions Business, HP. “Grazie alle nuove soluzioni HP Indigo e PageWide Web Press e i PSP possono differenziarsi con applicazioni uniche di elevata qualità senza sacrificare la produttività”.

La nuova gamma HP Indigo sfrutta le innovazioni della rivoluzionaria tecnologia LEP

Il nuovo portafoglio di macchine da stampa HP Indigo è caratterizzato da innovazioni cross-platform che reinventano il general commercial printing (GCP) per i PSP, tra cui:

  • Un nuovo benchmark per la qualità di stampa che supera la qualità offset (1) con hardware integrato e innovazioni di consumabili e software, tra cui una modalità di qualità di stampa specializzata, per aumentare la nitidezza e l’omogeneità di stampa. La nuova tecnologia High Definition Laser Array (HDLA) raddoppia inoltre la risoluzione di stampa per fornire una qualità di stampa elevata come non mai.(2)
  • Maggiore accuratezza e consistenza del colore grazie a strumenti per la gestione automatica del colore, come lo spettrofotometro inline, per rispondere ai più rigorosi standard e trasformare la gestione del colore in un vantaggio competitivo.
  • Nuove possibilità per applicazioni grazie alla nuova HP Indigo ElectroInks e una gamma estesa di supporti, inclusi quelli sintetici, metallizzati, canvas, neri e colorati fino a 550 micron – oltre che un’ottima adesione dell’inchiostro utilizzando HP Indigo ElectroInk Digital Primer. Inoltre, HP SmartStream Mosaic 3.0, la nuova evoluzione del rivoluzionario software di hyper-customization, offre nuove funzionalità di color-shuffling, ampliando le opzioni di progettazione.
  • Produttività e automazione ottimizzate che permettono agli utenti di HP Indigo di eseguire senza sforzo migliaia di lavori al giorno. I clienti possono eliminare fino al 50% del lavoro di pre-stampa con HP SmartStream Production Pro 6.0 e incrementare il volume di produzione fino al 40% per turno con HP Indigo Optimizer, che supporta la stampa non-stop grazie al sequenziamento on-press del lavoro e al proofing durante la produzione. Il migliorato HP SmartStream Production Center semplifica la gestione della produzione, incrementando l’efficienza e riducendo i costi.

Gli utenti di HP Indigo possono incrementare la loro produttività con oltre 260 soluzioni da più di 80 partner di workflow e finishing, offrendo soluzioni end-to-end su misura per un’ampia gamma di applicazioni esclusive.

Qualità e produttività migliorate di HP PageWide Web Press rafforzano il mainstream Inkjet

Facendo avanzare la stampa inkjet dalle applicazioni di nicchia a quelle business mainstream, le HP PageWide Web Press sono adatte per un numero crescente di applicazioni stampa ad alto volume e di qualità offset, come libri a colori, giornali, cataloghi per il retail, brochure e marketing collateral.

HP PageWide Web Press T490 HD da 42 pollici è il sistema di stampa digitale a colori fronte-retro più produttivo del settore(3), con prestazioni fino a 1.000 piedi al minuto (fpm) in modalità performance e un aumento di velocità del 67%(4) e 500 fpm in modalità quality. La sua variante monocromatica, HP PageWide Web Press T490M HD, offre agli stampatori in ambito editoriale una produttività monocromatica digitale equivalente a quella di classe offset. Inoltre, HP PageWide Web Press T470 HD e T480 HD offrono ora 500 fpm in modalità quality, ossia un incremento del 25% della velocità rispetto al loro lancio.

La nuova HP PageWide Web Press T240 HD da 22 pollici stampa a velocità fino a 500 fpm in modalità performance, ossia un incremento di velocità del 25%(5), e 250 fpm in modalità quality. Con un ciclo di lavoro mensile fino a 60 milioni di pagine, la T240 HD è pensata per provider di stampa attivi in ambito business e nella produzione di libri e mailing che necessitano di prestazioni a colori affidabili in un ambiente produttivo two-up.

Gli utenti di HP PageWide Web Press hanno stampato, dal 2009, un quantitativo pari a oltre 150 miliardi di pagine in formato letter.

Come stampatori in ambito editoriale ad alto volume, siamo costantemente alla ricerca di criteri per ottimizzare il nostro workflow, migliorare la qualità di stampa e i tempi di consegna e anticipare i bisogni dei nostri clienti”, ha dichiarato Pierre-François Catté, chairman, CPI Group. “HP PageWide Web Press T480 HD ci permetterà di offrire alle case editrici europee più esigenti maggiore qualità e velocità di stampa digitale rispetto al passato, riducendo gli scarti“.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra