Asse lineare con cinghia dentata

Piccolo, compatto ed economico: il nuovo asse lineare igus con cinghia dentata esente da lubrificazione. Un asse lineare leggero e compatto che permette di automatizzare i processi, a basso costo, anche negli spazi più ridotti.

Automatizzare in modo veloce e semplice, in spazi di installazione ristretti: per questi casi applicativi, partendo dai sistemi lineari miniaturizzati della serie drylin N, igus ha sviluppato un nuovo asse lineare compatto con cinghia dentata. Questo nuovo asse è composto da elementi standard collegabili tra loro per essere montato facilmente, in pochi minuti. Risulta così anche particolarmente economico. Dotato di motore e sistema di controllo, il nuovo sistema può sopportare carichi fino a 20 Newton con rapporto di trasmissioni di 60 millimetri al giro. Per l’automazione industriale, igus sviluppa tante soluzioni usando polimeri ad alte prestazioni, resistenti all’usura e autolubrificanti. Dal singolo componente al sistema pronto per l’installazione. Dal cuscinetto alla guida lineare fino al portale. L’ultima novità motion plastics? E’ di serie e si chiama drylin ZLN: il kit lineare con guida compatta drylin N e cinghia dentata. Nei distributori automatici, negli asservimenti alla robotica o nei più svariati impianti automatizzati, questo sistema compatto con cinghia dentata si può installare in modo semplice e rapido negli spazi più ristretti. La guida lineare miniaturizzata drylin N (con asse alto 27 mm e largo 40 mm) conferisce al sistema assoluta compattezza costruttiva. La cinghia dentata supportata da cuscinetti garantisce la dinamicità e l’elevata velocità dell’asse. Con questa combinazione, è possibile muovere in verticale carichi fino a 20 Newton, con un rapporto di trasmissione di 60 millimetri al giro. Gli elementi di scorrimento della guida in polimero ad alte prestazioni, non richiedono lubrificazione e l’asse può, così, essere considerato esente da manutenzione. Umidità, sporco e polvere non sono un problema per drylin ZLN: vantaggi notevoli, soprattutto per le macchine in funzione 24/7.

Collegamento veloce, installazione economica

Il kit di costruzione dell’asse lineare drylin con cinghia dentata è composto da elementi standard compatibili tra loro e facili da montare. Grazie all’utilizzo di componentistica in plastica, questo sistema è particolarmente leggero , low cost e disponibile rapidamente. drylin ZLN si può ordinare anche premontato, pronto al collegamento, con motori passo passo NEMA o con motori a corrente continua EC-/BLDC. Su richiesta anche con il sistema di controllo dryve adatto. Il nuovo asse lineare con cinghia dentata è disponibile anche in 24 ore, nelle dimensioni desiderate, con una lunghezza massima di 750 mm.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra