Nuovi kit di controllo degli accessi scalabili ed entry-level

RS Components ha presentato una nuova gamma di prodotti per il controllo degli accessi a marchio TDSi, oltre a numerosi kit entry-level ad alto valore aggiunto. TDSi è un’azienda britannica con oltre trent’anni di esperienza nel settore delle tecnologie di controllo degli accessi. Tra i suoi prodotti figurano unità di controllo, lettori, schede e telecomandi, oltre a soluzioni software per applicazioni di sicurezza in vari campi come didattica, sanità, tempo libero, trasporti, industria, commercio, amministrazione pubblica, energia e utility, nonché nei settori bancario e finanziario.

Controllo degli accessi sicuro

Sviluppati per soddisfare le esigenze di utenti e gestori di edifici, i prodotti di sicurezza TDSi garantiscono un controllo degli accessi sicuro, efficace ed economico, oltre a potenti funzionalità di integrazione con diversi sistemi di gestione degli edifici. Le soluzioni sono inoltre scalabili e consentono l’aggiunta di altre funzioni e zone per soddisfare le esigenze di ampliamento delle operazioni. RS è il primo distributore a offrire kit di controllo degli accessi per applicazioni da uno a cinque varchi adatte, ad esempio, a uffici, laboratori o siti remoti.

Il kit per un varco

Il kit per un varco contiene un’unità di controllo MICROgarde I, un lettore EXprox, 10 schede di prossimità e il software EXgarde Express. Il kit per due varchi comprende, oltre agli elementi citati, un secondo lettore EXprox e un’unità di controllo MICROgarde II al posto della MICROgarde I, mentre il kit per cinque varchi offre cinque lettori EXprox, due unità MICROgarde II e un’unità MICROgarde I, oltre al software e a 10 schede di prossimità. È disponibile anche un kit che comprende un’unità di controllo, un lettore e 25 schede di prossimità SOLOgarde. Basato sulla piattaforma ad alta sicurezza MIFARE, SOLOgarde è in grado di controllare un varco e fino a 1000 utenti, garantendo una soluzione efficace ed economica per impianti di piccola e media grandezza. I kit TDSi sono stati creati per offrire agli utenti tutto ciò di cui hanno bisogno per realizzare soluzioni di controllo degli accessi in grado di soddisfare le loro esigenze. È inoltre possibile aggiungere altre funzionalità acquistando una serie di accessori come ad esempio i lettori biometrici. I nuovi prodotti di TDSi fanno parte di una vasta gamma di prodotti per la sicurezza disponibili da RS e vanno a integrare l’attuale offerta RS di Dispositivi di protezione individuale e di sicurezza.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra