Un clic per registrare su scheda le telefonate con iPhone

In passato non era facile registrare le telefonate fatte con un iPhone per le limitazioni messe da Apple. Ora che le ha rimosse è tutto più facile e la prima a prendere la palla al balzo è stata PhotoFast, società specializzata in accessori per dispositivi con iOS, rendendo disponibile Call Recorder, un dispositivo di registrazione vocale che può essere collegato alla porta Lightning degli Iphone e permette di registrare non solo le normali telefonate ma anche tutte quelle realizzate attraverso Whatsapp, Skype, Facebook Messenger e tutte le altre applicazioni VOIP disponibili su App Store. Superando le limitazioni imposte dal sistema operativo iOS, PhotoFast è riuscita a sviluppare un prodotto che mancava sul mercato e che, eliminando la necessità di convertitori DAC/ADC e supportando il formato 48 kHz lossless PCM, garantisce un’altissima qualità originale dell’audio

Oltre i limiti di iOS

“Continuiamo a sfidare i limiti di iOS. In un’epoca con il nostro iPhone possiamo ordinare cibo, chiamare un taxi e rilevare i battiti cardiaci, si potrebbe pensare che sia facile registrare una semplice telefonata. Purtroppo non lo è: la registrazione di una chiamata non è semplice come schiacciare un pulsante dell’iPhone, per poterlo fare sono necessari un device e un’app. I consumatori di oggi hanno bisogno che le chiamate importanti possano essere conservate con semplicitĂ  e sicurezza. L’introduzione di Call Recorder per iDevices non solo rende ciò possibile, ma permette anche una gestione dei dati piĂą intelligente. Call Recorder offre infatti una completa compatibilitĂ  di registrazione con altri device e computer “, ha dichiarato Warren Wang, Amministratore delegato di PhotoFast.

Migliora l’efficienza dei professionisti

Gli smartphone hanno modificato in molti modi la vita personale e professionale: possono catturare, memorizzare e condividere ricordi attraverso la fotocamera dello smartphone, ma stranamente hanno ignorato una delle funzionalità standard dei nostri telefoni: le chiamate vocali. Call Recorder è il primo dispositivo del suo genere per iPhone che consente di registrare, memorizzare e condividere telefonate vocali e telefonate via internet. Il dispositivo permette di conservare le conversazioni telefoniche con un solo click.

Registrazioni one-touch per un uso semplice e facile in tutte le chiamate

Solo un click e tutte le registrazioni verranno archiviate istantaneamente nella memoria In-App e nella scheda MicroSD, dove è possibile riascoltarle ogni volta si vuole. Da oggi sarĂ  dunque possibile archiviare non solo immagini spettacolari ma anche conversazioni memorabili. La scheda microSD offre inoltre il vantaggio di un’archiviazione esterna espandibile che permette di trasferire musica, video, foto e contatti tra la scheda microSD e l’iDevice. Avendo piĂą schede di memoria applicate, è possibile liberare lo spazio di archiviazione dell’iPhone, fare backup e condividere file tramite Call Recorder. Call Recorder è disponibile a partire da: 99 euro (prezzo al pubblico consigliato)

L’App appropriata: Call Recorder+

Per registrare e gestire in modo efficiente i file audio, Call Recorder+ è l’app che controlla e organizza tutte le chiamate in entrata e in uscita. Call Recorder+ consente di modificare, rinominare, copiare, spostare o condividere file dall’archivio esterno tramite e-mail o messaggio. Le impostazioni di blocco e di password permettono di proteggere i file importanti.

In cantiere: Call Recorder Pro su Kickstarter

Pensando sempre fuori dagli schemi, PhotoFast sta lavorando per sviluppare un microfono ad alta frequenza che catturi un suono nitido e pulito, permettendo così di registrare conversazioni di altissima qualità.

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra