SMC riunisce in una serie tutta la gamma di pressostati digitali

SMC estende la propria gamma di pressostati digitali ZSE20(F)/ISE20 con le varianti A, B e C che condividono il display, l’impostazione, il tempo di ritardo selezionabile e il design leggero e compatto. Tutti i modelli semplificano il processo di visualizzazione per gli operatori, facendo risparmiare tempo grazie al minor numero di operazioni da eseguire con i pulsanti. Le nuove varianti SMC corrispondono alle serie attuali anche relativamente al grado di protezione, al tipo di uscita e  al tipo di fluido:

  • Modello A-> Attuale ZSE30(F)/ISE30A->  IP40, NPN/PNP e Uscita analogica
  • Modello B-> Attuale ZSE40(F)/ISE40A->  IP65, NPN/PNP e Uscita analogica
  • Modello C-> Attuale ZSE80(F)/ISE80->  IP65, NPN/PNP e Uscita analogica per i fluidi.

Un passo avanti

“Dopo il successo del nostro pressostato ZSE20(F)/ISE20, abbiamo fatto un passo in avanti per ampliare la gamma con questi ultimi modelli. I clienti sono rimasti particolarmente colpiti dalla funzionalità del design, dalla facilità d’uso e dall’accuratezza delle informazioni prontamente disponibili. Inoltre, efficienza energetica e competitività sono state molto apprezzate” ha sottolineato Dario Salacone Instrumentation & Fluid Control Area Sales Manager di SMC. Ulteriori vantaggi e flessibilità  dello ZSE20(F)#/ISE20# includono il mantenimento in memoria del valore di pressione minimo e massimo rilevato anche se l’alimentazione viene interrotta, offrendo un maggiore controllo nel processo. Inoltre, essendo compatti e leggeri, i modelli non solo offrono ingombri ridotti, ma grazie alla riduzione del peso si verificano meno momenti di inerzia in caso di montaggio del sensore in applicazioni mobili (ad es. bracci robotici).

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra