Mitsubishi Electric in Italia è a fianco delle popolazioni colpite dal terremoto

Le tre aziende del Gruppo Mitsubishi Electric insediate in Italia, Mitsubishi Electric Europe (filiale italiana), MELCO Hydronics & IT Cooling (Climaveneta/RC) e Mitsubishi Electric Klimat Transportation Systems, hanno deciso di impegnarsi congiuntamente per contribuire in modo concreto agli aiuti e alla ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal recente terremoto.

 

Le aziende effettueranno infatti una donazione congiunta in favore della Croce Rossa Italiana, un’associazione da sempre in prima linea e che anche in questa occasione si sta dimostrando di grande supporto alle popolazioni colpite da questa grave calamità naturale. L’importo totale della donazione ammonta a 100.000 Euro.

 

La responsabilità sociale è parte integrante e fondamentale della mission dell’intero Gruppo Mitsubishi Electric, pronto a intervenire in supporto delle comunità in cui opera in caso di necessità, quale quella che si sta ora fronteggiando nelle aree colpite dal recente sisma.

 

Il Gruppo Mitsubishi Electric esprime la più profonda vicinanza alle popolazioni colpite e si augura che presto possano riprendersi da questo tragico evento.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra