Un sistema per implementare regolazioni idrauliche con semplicità

Bosch Rexroth ha lanciato le nuove soluzioni SVP 7010 e SVP 7020, in grado di ridurre il consumo energetico dell’impianto fino all’80% grazie alla capacità del sistema di minimizzare l’assorbimento di energia nel momento in cui questa non è utilizzata da nessun elemento del sistema, garantendo sempre e comunque reattività di fronte a repentine richieste di potenza da parte della macchina.

Il nuovo sistema SVP 7020 permette di implementare funzionalità e regolazioni idrauliche con semplicità, ed è ideale per applicazioni del mondo presse, macchine ad iniezione plastica e metal forming. Bosch Rexroth ha integrato nel firmware dell’azionamento funzionalità di controllo on demand dell’energia necessaria per i movimenti della macchina.

Queste versioni possono ridurre il consumo energetico dell’impianto fino all’80% grazie alla capacità del sistema di minimizzare l’assorbimento di energia nel momento in cui questa non è utilizzata da nessun elemento del sistema, garantendo sempre e comunque reattività di fronte a repentine richieste di potenza da parte della macchina.

Inoltre la parte oleodinamica della macchina può assumere una conformazione più snella ed efficiente in quanto da un lato si può riduce la necessità di avere a bordo costosi ed ingombranti accumulatori oleodinamici data la capacità di erogare portate elevate con unità idrostatiche fino a 3000 rpm , dall’altro ove è possibile la condivisione dell’energia rigenerata in fase di frenatura fra tutti gli azionamenti del sistema attraverso il software Smart Energy Mode, potendo ottimizzare la dimensione del gruppo di alimentazione.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra