Gestione completa dell’energia grazie alla nuova piattaforma software Siemens per gli edifici intelligenti

Neue Softwareplattform ermöglicht umfassendes Energiemanagement für Gebäude und Gebäudeportfolios / New software platform offers comprehensive energy management for buildings and building portfoliosLa divisione Building Technologies di Siemens ha lanciato Advantage Navigator, una piattaforma software che permette di monitorare la performance a lungo termine di un singolo edificio, di un intero complesso fisico, o di una rete virtuale di centinaia o anche migliaia di siti. La piattaforma software, basata su tecnologia cloud, permette all’utente di monitorare e analizzare le performance complessive dell’edificio, misurate attraverso il consumo di energia, l’approvvigionamento energetico e gli indicatori di sostenibilità.

“La piattaforma Advantage Navigator sviluppata dalla soluzione Siemens di Energy Management and Controlling (EMC) raccoglie, collega, e analizza i dati” ha spiegato Eike Steffen, Responsabile globale di Building Performance and Sustainability della Divisione Building Technologies di Siemens. “Considerando che la soluzione EMC si focalizza principalmente sulla richiesta e sulle informazioni di consumo, questa piattaforma integra anche le funzionalità di gestione energetica, per fornire un quadro più completo.”

Rispetto ad altri fornitori di piattaforme enterprise, Siemens dispone di un elevato numero di analisti e di esperti nel settore energetico in grado di identificare e attuare i consigli dei propri clienti a favore della massima efficienza, di una riduzione dei costi operativi e di una diminuzione dell’impatto ambientale.

“Quello che ci differenzia dal resto del settore è la nostra perfetta integrazione di esperienza e tecnologia che consente di aiutare i nostri clienti a raggiungere performance energetiche e operative ottimali”, ha spiegato David Hopping, vice presidente e responsabile di Building Performance and Sustainability di Siemens Industry U.S. “Oltre alle applicazioni per la gestione dell’energia, la piattaforma Advantage Navigator offre funzioni di analisi delle prestazioni operative, per garantire la massima efficienza del sistema.”

Personalizzabile, scalabile e user-friendly, la piattaforma Advantage Navigator funziona come un portale clienti in ambiti quali la gestione dell’offerta, l’analisi prestazionale del sistema e il reporting di conformità. La tecnologia può fornire una visione olistica e globale delle performance energetiche e operative, garantendo una migliore analisi dei flussi energetici, un monitoraggio ottimale e un’accurata elaborazione della bolletta energetica e dei dati relativi all’impatto ambientale.

Nell’ultimo report di benchmarking sul software di gestione energetica nelle infrastrutture, Verdantix, una società indipendente di ricerche di mercato, ha classificato la piattaforma Advantage Navigator di Siemens tra i leader all’interno di un segmento di mercato sempre più competitivo.

“La piattaforma Advantage Navigator di Siemens è una delle piattaforme di analisi delle performance energetiche e operative più complete e comprende sia la fornitura energetica sia l’analisi della domanda”, ha affermato Matt Heffley, analista Verdantix e coautore del report di benchmarking. “L’approccio di Siemens è quello di andare oltre la gestione dell’energia e dell’analisi dell’edificio stesso, in linea con le esigenze del mercato di oggi.”

Advantage Navigator e le attività di service associate fanno parte del portfolio ambientale di Siemens. Circa il 43% del fatturato Siemens proviene da prodotti e soluzioni green che fanno dell’azienda uno dei maggiori fornitori al mondo di tecnologia eco-friendly.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra