Xmas Days 2021 di Tecniche Nuove, offerte imperdibili

Xmas Days 2021
Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Day 2021.

Il gruppo editoriale Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Days 2021, che comprende anche la rivista Il Progettista Industriale.

Fino al 24 dicembre sull’e-commerce del Gruppo Tecniche Nuove sarà  possibile grazie a Xmas Days 2021 acquistare un abbonamento annuale digitale o cartaceo alle riviste di informazione specializzata, tra le quali la nostra rivista Il progettista Industriale, con sconti del 20%.

Chi si aggiorna vale di più

Con le offerte di abbonamento, l’iniziativa Xmas Days 2021 intende supportare l’aggiornamento professionale offrendo a professionisti e aziende l’accesso agevolato agli strumenti di informazione indispensabili per orientarsi in un mondo in continua evoluzione.

Oltre a tutti i contenuti della rivista, gli utenti abbonati hanno accesso ad una serie di contenuti premium erogati in esclusiva sulle piattaforme editoriali quali convegni, fiere, webinar, approfondimenti ed eventi digitali tematici.

Il progettista industriale

Il Progettista Industriale è la rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano, tenendo conto delle molteplicità dei suoi interessi, che vanno dal calcolo del singolo organo meccanico al coordinamento dell’intero progetto.

La rivista è un veicolo indispensabile per conoscere i numerosi prodotti che devono essere messi a disposizione dei tecnici e dei progettisti impegnati costantemente nella realizzazione di macchine o di nuovi sistemi di produzione, dando particolare importanza a tutti gli strumenti innovativi e di alta tecnologia indispensabili alla progettazione.

Il Gruppo Tecniche Nuove

Tecniche Nuove ha iniziato la sua attività editoriale nel 1960 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Pur mantenendo la sua vocazione originaria, ha saputo diversificare e ampliare la sua sfera di interesse fino a diventare oggi leader nell’editoria specializzata. I settori di interesse coprono gran parte delle attività produttive e vanno dall’industria meccanica agli impianti; dall’edilizia all’agricoltura; dalla sanità al benessere all’alimentazione.

 

 

Tag:
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra