Provare FEMAP

femap-online_trial-1_tcm71-133127Prova Femap with NX Nastran ed esplora le funzionalità di modellazione allo stato dell’arte di Femap combinate con la potenza del solutore leader di mercato NX Nastran. Tocca con mano come l’abbinamento di queste due applicazioni di simulazione e analisi può aiutarti a ridurre i costi e il time-to-market grazie all’ottimizzazione della progettazione e alla riduzione di prototipi e test. Questa offerta gratuita comprende la versione completa di Femap with NX Nastran oltre ai moduli di Dynamic Response e Design Optimization. Nella versione di prova non ci sono restrizioni sul numero di salvataggi possibili, sulle dimensioni dei modelli o altre limitazioni che possano ostacolare le possibilità di simulare e analizzare tutto ciò che desiderate.

Per accelerare il processo di apprendimento di Femap with NX Nastran, dopo aver effettuato la registrazione, riceverete alcuni suggerimenti per l’utilizzo e le indicazione su come accedere al materiale didattico online. Con la registrazione avrete anche accesso a un esclusivo newsgroup dove sarà possibile condividere idee e suggerimenti con analisti di tutto il mondo.
Scarica una versione gratuita di 45 giorni

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra