Industria 4.0: cosa sta già cambiando in alcune filiere di produzione

L’Industria 4.0 è considerata essere la produzione del futuro, per ora però si limita a pochi player sul mercato. Per alcuni si andrà verso la disumanizzazione, per altri si potranno avere prodotti customizzati, di ottima qualità e in tempi ridotti. Comunque sia, l’euforia che circonda il concetto di Industria 4.0 è tangibile: tutti ne parlano, e già questo sta creando l’interesse necessario affinché si possa creare un cambiamento nel modo di produrre, aprendo nuove opportunità alla produzione digitale, passando per la robotica e l’automazione. Sorge in molti la domanda: se la produzione digitale e l’automazione sono il futuro, come possono essere adottate all’interno della propria azienda? Come influenzerà il modo di produrre, prototipare e concepire gli oggetti? E la produzione web-connected, ovvero collegata a Internet, basata sull’automazione avanzata e sulla robotica, in grado di offrire livelli ineguagliati di produttività, qualità ed efficienza aprirà le porte verso modelli commerciali completamente nuovi? Quali?

Per Proto Labs, pioniere nella produzione digitale e nella prototipazione veloce, questi temi sono all’ordine del giorno: leggete il white paper per saperne un po’ di più sull’Industria 4.0, sugli impatti che stanno già avvenendo in alcune filiere di produzione e sul come sarà produrre in un futuro non molto lontano.

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma