Burster, nuova generazione di amplificatori

Amplificatore Fieldbus Burster
La nuova generazione di amplificatori 9250/9251di Burster unisce le caratteristiche della moderna acquisizione dati in un unico strumento.

La nuova generazione di amplificatori 9250/9251di Burster unisce tutte le caratteristiche della moderna acquisizione dati per la prima volta in un unico strumento.

Network-compatible, elevata precisione, user-friendly, veloce e versatile: il sistema combinato Amplificatore + Fieldbus Controller può essere inserito in un sistema pre-esistente.

L’amplificatore 9250 con il Fieldbus Controller 9251 trasmette i segnali esattamente dove sono richiesti così da essere poi abbinati, verificati e uniti. Con le interfacce Fieldbus disponibili, il Vostro sistema diventerà flessibile, perfettamente connesso e risparmierete tempo, soldi e risorse.

Amplificatore Fieldbus Burster

Un Fieldbus Controller 9251 può gestire fino a 8 Amplificatori 9250. Il rilevamento e l’indirizzamento automatico degli amplificatori consente una facile e veloce espansione. Inoltre, con l’aggiunta di un’opzione di ingresso di misura, il 9251 può operare anche come unità stand-alone. Dal 2022 è infatti disponibile l’ingresso diretto per strain gauge, potenziometri e +/-10V.

Alcune applicazioni richiedono l’acquisizione di una quantità elevata di dati che devono poi essere trasmessi in tempi brevissimi e la comunicazione con il PLC deve avere un update rate performante. Per ottimizzare la portata di dati, il Fieldbus Controller 9251 può trasmettere un insieme completo di dati con le ultime 32 misure per ogni canale. I valori misurati vengono letti simultaneamente nel real-time data del Fieldbus link.

La nuova generazione di Burster per punti

PROFINET, EtherCAT, EtherNet/IP

VelocitĂ  di acquisizione

Fino a 8 Amplificatori 9250 connessi in modo modulare

Rilevamento automatico del canale

Applicazioni:

Automation Technology

Produzione

Ricerca & Sviluppo

Ingegneria Meccanica

Banchi prova

DigiVision Pc software

Incluso nel pacchetto e scaricabile direttamente dal nostro sito

Configurazione veloce tramite USB frontale

Backup

Scaling

Configurazione uscite I/O verso PLC

Informazioni strumento

Certificazione

Sono disponibili su richiesta Certificati di calibrazione WKS oppure Dakks (ISO 17025).

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra