Guida ai materiali per la stampa 3D

Guida ai materiali

3D Systems ha messo a punto una guida ai materiali per la stampa 3D. Naturalmente tratta soltanto i materiali plastici che propone per le sue stampanti additive, ma nel complesso è una guida utile che si può scaricare gratuitamente a questo indirizzo. La produzione additiva ha trasformato sia la prototipazione, sia la manifattura, offrendo una miriade di vantaggi non disponibili precedentemente. Tuttavia, non basta semplicemente comprendere il processo hardware e la tecnologia prescelti. Al fine di realizzare e offrire veramente i vantaggi della produzione additiva bisogna esaminare la vasta gamma di materiali disponibili e comprendere come ognuno di essi può apportare caratteristiche specifiche per migliorare prototipi o prodotti finiti.

Informazioni utili

La Guida dei materiali di 3D Systems offre le informazioni utili per comprendere il panorama dei materiali di stampa 3D. Si potrà scoprire una vasta gamma di materiali plastici che offrono un ampio ventaglio di caratteristiche, come la flessibilità alla biocompatibilità e altro, con la garanzia di disporre di un materiale adatto ai requisiti specifici della tua applicazione. La guida descrive la gamma di materiali avanzati esistenti per ottenere prodotti che si caratterizzano per:

  • Flessibilità e durata,
  • Rigidità, tenacità e stabilità
  • Chiarezza e aspetto
  • Biocompatibilità e resistenza agli sbalzi di temperatura o all’acqua

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come