Indicatori di livello elettromagnetici adattabili a ogni dimensione

Indicatori di livello elettromagnetici
Gli indicatori di livello elettromagnetici vengono forniti in Kit di montaggio con il tubo della lunghezza di 500 mm (IEG-U1F/U2F) e 500/450 mm (IEG-UMMF).

Gli indicatori di livello elettromagnetici universali vengono forniti in Kit di montaggio con il tubo della lunghezza di 500 mm (IEG-U1F/U2F) e 500/450 mm (IEG-UMMF).

La F.lli Giacomello punta costantemente sulla ricerca, sull’innovazione, sulle nuove tecnologie per realizzare dei prodotti che possano soddisfare a 360° le esigenze dei propri clienti. Gli IEG-U1F rispondono perfettamente a questa esigenza.

Indicatori di livello elettromagnetici universali

Si tratta di indicatori di livello elettromagnetici universali che vengono forniti al cliente, in Kit di montaggio con il tubo della lunghezza di 500 mm (IEG-U1F/U2F) e 500/450 mm (IEG-UMMF). Si potrà così ottenere la lunghezza desiderata con l’ausilio di un semplice taglia tubi. Per ottenere un perfetto assemblaggio, è sufficiente inserire i fili e il tubo nel raccordo filettato situato sotto la flangia e serrare adeguatamente.
A questo punto si collegano il connettore alla flangia e i relativi fili alla basetta e l’indicatore di livello è pronto per l’uso.

Il montaggio dell’indicatore deve essere effettuato in posizione verticale, con l’avvertenza che il galleggiante disti dalle superfici ferrose (pareti, serbatoi etc.) minimo 35mm.

Inoltre, per invertire il contatto da N.CH. a N.A., basta togliere l’arresto inferiore e capovolgere il galleggiante.

Questi livelli sono stati costruiti per garantire con la massima sicurezza il livello di minimo o massimo dei liquidi nei serbatoi (anche in pressione a 10 bar), centraline oleodinamiche contenenti olii minerali con viscosità non superiore agli 80°E.. Sono anche adatti per gasolio e tutti gli altri liquidi non corrosivi ed infiammabili.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra