Sistema magnetico per misure lineari e angolari

Sistema magnetico di misura

Numerosi nuovi prodotti sono stati inseriti nel nuovo catalogo Elesa 170 (costituito da oltre 1.900 pagine dedicate ai prodotti; oltre 1.200 serie divise in 18 gruppi, per un totale di oltre 45.000 codici, sempre disponibili a stock) tra i quali è presente il nuovo sistema magnetico di misura MPI-R10, composto da display LCD multifunzione abbinato al sensore magnetico FC-MPI e alla relativa banda magnetica M-BAND 10 per la misura di spostamenti lineari e angolari.Il sistema permette allineamenti e posizionamenti precisi, riducendo al minimo i tempi e le procedure di lavorazione nelle operazioni di taglio dei materiali.

MPI-R10, in tecnopolimero a base poliammidica, presenta un nuovo design dalle dimensioni più compatte (mm 72×37). Grazie al sistema con aletta di ritegno, brevettato da Elesa, le operazioni di montaggio e smontaggio dell’apparecchio sono facili e veloci. Batteria interna in litio di lunga durata (4 anni) con alimentazione a tampone durante la sostituzione della batteria stessa. Display LCD multifunzione a 7 cifre (altezza 12 mm) e caratteri speciali per un’ottima visibilità dei valori programmabili mediante 4 tasti multifunzione. Diverse le unità di misura disponibili (mm, pollici e gradi angolari). È inoltre possibile visualizzare la misura assoluta o incrementale, programmare fino a 10 valori offset, memorizzare e visualizzare 32 target di misura ed effettuare l’autodiagnostica. Il sistema magnetico di misura è disponibile nelle esecuzioni in classe IP54 e IP67.

Il secondo componente del sistema è il sensore magnetico con cavo FC-MPI, in lega di zinco. Il cavo si collega al display mediante un connettore che ne garantisce la corretta connessione anche in presenza di vibrazioni o strappi accidentali. È disponibile in diverse lunghezze fino a un massimo di 5 m.

L’ultimo componente, la banda magnetica M-BAND-10, è composto da due parti: la banda magnetica e il nastro di protezione. La banda magnetica è composta da un nastro magnetico, una banda di supporto e un nastro adesivo. Il nastro di protezione è composto da una banda protettiva e un nastro adesivo. La lunghezza massima disponibile della banda magnetica è di 25 m.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale