ARI METAL : UN’AZIENDA 100% ITALIANA

PROFILATI ARIMETALSin dalla sua fondazione nel 1992, ARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®” –  basa la propria filosofia sul valore del made in Italy e quindi sul prodotto di qualità realizzato interamente nel proprio territorio.

Il Made in Italy, che da sempre viene riconosciuto come un valore aggiunto ambito e ricercato in tutto il mondo, rappresenta per Ari metal un plus determinante per competere sul mercato internazionale ed europeo come importante player nel settore dei profilati industriali in alluminio estrusi.

La rigorosa selezione qualitativa dei componenti e dei materiali e la lavorazione guidata dai criteri della qualità totale, consente all’azienda di produrre ed offrire alla clientela una vasta gamma di profilati industriali a proprio disegno,  100 % Made in Italy.

Nonostante l’apertura commerciali ai mercati esteri, Ari metal rimane sempre fortemente legata al proprio territorio di origine grazie alla produzione che avviene direttamente nella sede di Dolzago (Lecco) che si sviluppa su una superficie di 6000 mq.

L’organizzazione aziendale, strutturata sinergicamente tra vendite, logistica, tecnici e reparto produttivo, permette di processare le richieste della clientela in tempi rapidi e con soluzioni innovative.

Manodopera specializzata consente di realizzare strutture anche complesse e, su richiesta, di installare le medesime  presso la sede del cliente.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra