Widia introduce la nuova generazione di frese integrali in metallo duro

Widia
La famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

La nuova famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

Widia ha annunciato oggi il lancio della nuova famiglia di frese integrali WCE, che offre elevate prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni. La versione iniziale della piattaforma di utensili WCE comprende il modello WCE4, una fresa con geometria a quattro tagli che combina caratteristiche avanzate, alte prestazioni e versatilità, offerta a un prezzo altamente competitivo.

“Con il suo nuovo design, la famiglia di utensili WCE mette a disposizione la nuova generazione di frese integrali versatili per aiutare i nostri clienti a essere più produttivi ed efficienti”, ha affermato Tamir Sherif, Global Portfolio Manager per la fresatura integrale di WIDIA. La fresa WCE4 è un utensile dal prezzo interessante per le officine in cui l’affidabilità e la durata costante degli utensili hanno la priorità assoluta”.

Widia
La fresa WCE4 sarà un elemento di base per molte officine di piccole e medie dimensioni grazie alle sue caratteristiche geometriche avanzate e versatili disponibili a un prezzo accessibile.

Due caratteristiche chiave dell’utensile sono il suo passo asimmetrico e l’elica variabile. La combinazione delle due caratteristiche riduce le vibrazioni e consente tagli pesanti, mentre il nuovo grado WU20PE garantisce la massima versatilità nelle lavorazioni su acciaio, acciaio inossidabile e ghisa. Queste caratteristiche di progettazione, insieme alla geometria a quattro taglienti, mettono a disposizione una fresa integrale con prestazioni affidabili e grande versatilità applicativa, anche in lavorazioni impegnative, come cave dal pieno e tagli pesanti.

La famiglia di prodotti WCE comprende frese a quattro tagli, a testa quadra e sferica con steli cilindrici e Weldon ed è disponibile sia in misure metriche che in pollici. La geometria a cinque scanalature WCE5 sarà disponibile più avanti nel corso del 2022. Gli ordini per le frese WCE4, così come per altri utensili di Widia per il taglio dei metalli, possono essere effettuati tramite i partner di distribuzione autorizzati Widia.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra