Un sigillante adesivo anaerobico privo di rischi per applicazioni industriali

NCH Europe ha lanciato Mega All White, un sigillante adesivo anaerobico privo di rischi adatto per una vasta gamma di applicazioni industriali. Il prodotto assicura una rapida azione e un fissaggio sicuro; formulato in modo particolare per applicazioni come la sigillatura di guarnizioni e frenafiletti su attrezzature, dove i componenti devono essere disassemblati per la manutenzione. Mega All White è un prodotto tutto in uno per gli addetti alla manutenzione che hanno bisogno di un sigillante per molteplici applicazioni. Grazie all’ottima viscosità, il prodotto resta al suo posto una volta applicato sui componenti ma dopo l’assemblaggio penetra in modo uniforme. Questa caratteristica lo rende adatto come frenafiletti, dove il sigillante riempie e blocca in modo efficiente le filettature e come fissante per cuscinetti cilindrici.

Resina al metacrilato

Il prodotto contiene una resina al metacrilato che gli permette di asciugare rapidamente al contatto con il metallo in applicazioni anaerobiche, come ad esempio l’assemblaggio di dadi e bulloni.  Mega All White forma uno strato polimerico resistente e unisce due superfici in assenza di ossigeno garantendo una protezione efficace da perdite e vibrazioni e una volta applicato assicura un’elevata resistenza alla pressione e alla torsione. Questo processo può verificarsi in appena due minuti sulle superfici in ottone. “Un grande fastidio per gli addetti alla manutenzione è la difficoltà di applicazione degli adesivi,” spiega Peter Crossen, VP della piattaforma per l’innovazione Maintenance e Partsmaster di NCH Europe. “Di solito le applicazioni industriali più comuni richiedono diversi adesivi specifici. Questo ha comportato costi elevati per la manutenzione in quanto i responsabili dell’impianto devono utilizzare due prodotti distinti per applicazioni simili, come ad esempio frenafiletti e sigillante per flange.

Sigillatura più economica e rapida

“Per rendere il processo di sigillatura più economico e utilizzando il minor tempo, NCH Europe ha formulato Mega All White, un adesivo efficace per un’ampia gamma di applicazioni che sostituisce prodotti specifici a seconda dell’uso. Gli addetti alla manutenzione, ad esempio, potranno utilizzare un unico prodotto, Mega All White, per riempire le irregolarità nelle guarnizioni e per mettere in sicurezza ingranaggi e cuscinetti con risultati efficaci quanto una soluzione specifica.” Oltre a fornire agli addetti alla manutenzione una soluzione efficace in termini di costo, Mega All White è privo di rischi e non contiene agenti irritanti. Di conseguenza i manutentori potranno applicare il prodotto in modo sicuro senza guanti protettivi e utilizzare le dita per applicarlo sulle superfici curve come i giunti delle tubature. Il sigillante è approvato WRAS (water regulations advisory scheme) e BS EN571, è perciò sicuro per applicazioni con acqua potabile e con gas domestico. Per garantire un’estrema versatilità, Mega All White resiste ad una pressione massima di 695 bar una volta asciugato.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra