CRP USA ha ottenuto la certificazione AS9100

AS9100

La certificazione AS9100 indica che CRP USA gestisce un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della ISO 9001: 2015 e ai Requisiti IAQG (International Aerospace Quality Group) per la produzione di particolari con la tecnologia additiva

CRP USA, filiale statunitense di CRP Technology, ha conseguito la certificazione AS9100 Rev D (2016). AS9100 non è uno standard di prodotto, ma è lo standard internazionale del sistema di gestione della qualità per l’industria aerospaziale e della difesa (AS&D). E’ stato creato da IAQG, International Aerospace Quality Group (che riunisce tutti i costruttori aerospaziali al mondo) e AS9100 Rev D (2016) è l’ultima versione. Lo standard attesta che i fornitori in suo possesso, possiedono un sistema di qualità e requisiti idonei per creare e mantenere prodotti sicuri e affidabili per l’industria dell’aviazione civile e militare. “Tutti noi  – commenta Stewart Davis, Direttore delle operazioni, CRP USA- siamo molto orgogliosi di aver conseguito questa certificazione.   AS9100 rafforza la posizione competitiva di CRP USA nel mercato aerospaziale statunitense, e contribuisce a migliorare i processi di qualità all’interno della nostra organizzazione. Inoltre, dimostra il nostro impegno continuo per fornire ai nostri clienti un servizio di AM sempre più efficiente ed avanzato.” AS9100 viene considerato all’unanimità un programma condiviso di cooperazione mondiale (trova infatti applicazione negli Stati Uniti, Europa, Asia), e tutte le principali aziende del settore aeronautico si sono orientate verso tale norma, considerandola sempre più un requisito indispensabile per garantire sicurezza e qualità.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra