Eaton: nuovo cilindro elettroidraulico dotato di sensori

La società di gestione dell’energia Eaton ha annunciato il lancio di un nuovo cilindro elettroidraulico con integrazione della valvola. Il nuovo prodotto comprende un cilindro industriale ad alte prestazioni, un trasduttore con feedback di precisione e una valvola di controllo in un unico pacchetto per creare una soluzione single-source in grado di offrire notevoli risparmi sui componenti personalizzati. “Con il nostro cilindro elettroidraulico di ultima generazione, i clienti e i distributori non devono più acquistare e assemblare componenti multipli”, ha affermato Andreas Kling, Business Development Manager Power & Controls Products, EMEA, Eaton. “Il nostro nuovo cilindro è un sistema completo con la valvola scelta dal cliente pre-montata sul cilindro. Eliminando la necessità di collettori separati, tubature idrauliche tra valvole di controllo e cilindri, staffe di montaggio del trasduttore e altri sistemi complessi, offriamo i vantaggi degli assemblaggi personalizzati riducendo al tempo stesso la complessità e il costo.”

Le caratteristiche del cilindro elettroidraulico

  • Tempi di installazione ridotti: L’impianto idraulico semplificato e le connessioni elettriche, insieme alla programmabilità della valvola AxisPro® eliminano installazioni ripetute.
  • Eliminazione dei scarti: Il posizionamento infinito con elevata ripetibilità può migliorare la resa del ciclo di produzione.
  • Aumento della produzione: Il controllo del movimento programmabile consente cicli più veloci rispetto ai circuiti idraulici convenzionali.

I cilindri elettroidraulici Eaton sono disponibili a tiranti NFPA, in acciaio, saldati o filettati e sono disponibili con un’ampia gamma di attacchi, alesaggi e corse. Una valvola Eaton direzionale, servo, proporzionale o una valvola AxisPro possono essere montati sul cilindro configurato e adattato alle specifiche del cliente.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra